1 Feb 2008 [10:24]
Eastern Creek, libere 1: John Martin leader sulla pista di casa
La A1 Grand Prix passa dalla Nuova Zelanda all'Australia facendo visita al circuito di Eastern Creek. John Martin, pilota della squadra dei canguri, non si è fatto pregare per conquistare il primo tempo al termine delle due segmenti di prove libere riservate ai rookie. La mattina è iniziata con la pioggia che ha costretto i piloti, nei primi minuti, a utilizzare le gomme rain. Col passare del tempo la pista si è asciugata in traiettoria, permettendo di ottenere tempi consistenti. E Martin ha colto l'occasione portando il team Australia di Alan Jones davanti a tutti con il tempo di 1'20"530.
Seconda posizione per il Libano, che in Australia conta un buon numero di fans per l'alto numero di immigrati. Lo stesso pilota, Chris Alajajian, è di origini libanesi e vive in Australia. Martin e Alajajian hanno quindi sfruttato la perfetta conoscenza del circuito di Eastern Creek, così come l'inglese James Winslow, terzo, ma che vanta esperienze nella locale F.3 correndovi anche questo weekend. Bene il rientrante Fairuz Fauzy, del team Malesia, arrivato direttamente da Dubai dove ha corso nella GP2 Asia. Fauzy ha concluso quarto davanti a Jonathan Cochet, chiamato dal team Francia per dare man forte a Loic Duval. Novità anche in casa della Germania dove ha debuttato Michael Klein (F.3 tedesca) e nel team Irlanda che ha schierato Niall Quinn (F.BMW). Da segnalare che con la pista bagnata il più veloce era stato il messicano David Garza.
Massimo Costa
Nella foto, John Martin.
I tempi del 1° turno libero rookie, venerdì 1 febbraio 2008
1 - Australia - John Martin - 1'20"530 - 18 giri
2 - Libano - Chris Alajajian - 1'21"340 - 20
3 - Gran Bretagna - James Winslow - 1'21"521 - 20
4 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'21"781 - 22
5 - Francia - Jonathan Cochet - 1'21"807 - 23
6 - Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1'21"833 - 18
7 - Messico - David Garza - 1'21"872 - 25
8 - Canada - Robert Wickens - 1'21"955 - 17
9 - Germania - Michael Klein - 1'22"252 - 21
10 - Sud Africa - Wesleigh Orr - 1'22"579 - 18
11 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'22"608 - 22
12 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'22"789 - 23
13 - Svizzera - Tom Dillmann - 1'22"816 - 22
14 - Brasile - Clemente Faria - 1'22"972 - 24
15 - Olanda - Arie Luyendyk - 1'23"028 - 18
16 - Irlanda - Niall Quinn - 1'24"435 - 20
17 - Portogallo - Federico Duarte - 1'25"359 - 15
18 - Repubblica Ceca - Jarek Janis - 1'56"044 - 5