Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
19 Giu 2023 [8:47]

Elkhart Lake, gara
Terza vittoria di Palou

Marco Cortesi

Alex Palou ha vinto a Road America la sua terza gara IndyCar dell'anno, in un evento dominato da Colton Herta sin dalle qualifiche ma perso per uno svarione strategico dopo l'ultima sosta. Herta aveva comandato in lungo e in largo, sopravanzando facilmente lo stesso Palou anche quando un pit-stop lento gli aveva fatto perdere due posizioni. Ma è stato un altro pit-stop a fermarlo, l'ultimo, arrivato con un giro di anticipo rispetto a tutti i concorrenti. L'idea era quella di proteggersi, usando nel giro di differenza i push to pass, e la tattica ha funzionato inizialmente. Peccato che poi Herta ha dovuto gestire il carburante, mentre gli altri non hanno dovuto. Così, è stato preda facile di Palou, ma anche di Josef Newgarden, Pato O'Ward e Scott Dixon. Newgarden ha portato a casa un utile piazzamento con una condotta di gara arrembante, ma non ha commesso gli errori che spessissimo si sono visti da altri rivali. O'Ward, ad esempio, ha dovuto inizialmente cedere due posizioni per blocking, mentre Dixon arrivava dall'incidente nelle libere con Power e guidava la vettura di scorta.

Herta ha concluso quinto davanti a un Marcus Ericsson in recupero, che ha mantenuto il secondo posto in classifica pur con un ampio distacco. Alle sue spalle Christian Lundgaard, Scott McLaughlin e Kyle Kirkwood. Anche quest'ultimo è stato penalizzato per un contatto iniziale, riuscendo a recuperare bene e passando nel finale un Alex Rossi in crisi. Poche fortune per diversi dei protagonisti di inizio anno. Il più in crisi è sembrato Romain Grosjean, più volte fuori pista, mentre anche Will Power ha faticato tentando strategie alternative. Una strategia alternativa non andata in porto ha fermato anche Marcus Armstrong, tra i protagonisti a metà gara. Il neozelandese è stato fermato ai box con bandiera verde anziché nella caution precedente per minimizzare il tempo con le gomme morbide. Tuttavia, il divario con la sosta in safety car non è stato recuperabile. Gara difficile anche per Felix Rosenqvist, spedito in ghiaia da Rinus VeeKay a inizio gara

Domenica 18 giugno 2023, gara:

1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 55 giri
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 4"561
3 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 6"7549
4 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 6"9718
5 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 10"9328
6 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 11"5208
7 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 15"8835
8 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 16"2822
9 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 17"548
10 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 19"6371
11 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 21"473
12 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 22"1054
13 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 25"6694
14 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - MSR - 31"4292
15 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 33"6232
16 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 34"3000
17 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevy) - ECR - 42"4660
18 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 42"9535
19 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 44"8009
20 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 49"0897
21 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 51"9763
22 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 1'09"6554
23 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 1'23"6408
24 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1 giro
25 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 1 giro
26 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 1 giro

Ritirato
25° giro - David Malukas (Dallara-Honda)
DALLARAPREMA