Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
14 Nov 2020 [18:46]

Endurance a Le Castellet - Qualifiche
Doppietta Ferrari con Fuoco e Pier Guidi

Mattia Tremolada

Qualifiche notturne per il GT World Challenge, giunto all'ultimo appuntamento della serie Endurance a Le Castellet, che assegnerà sia il titolo del campionato di durata, sia quello assoluto. Grandi protagoniste della sessione sono state le due Ferrari di casa AF Corse, che nelle mani di Alessandro Pier Guidi e Toni Vilander hanno fatto segnare lo stesso tempo al millesimo nel Q1. Decisive sono quindi state le due sessioni seguenti, con Antonio Fuoco e Sergey Sirotkin che hanno fatto segnare i due migliori tempi delle qualifiche, portando la Ferrari 488 di SMP in pole position. In particolare ad impressionare è stato il pilota italiano, al debutto nel GT World Challenge dopo aver trionfato nel GT Italiano Endurance la settimana scorsa.

Per Guidi, che condivide la vettura con Come Ledogar e Tom Blomqvist per l'occasione, si mette così in un'ottima posizione per andare all'attacco del titolo Endurance. Il pilota ufficiale Ferrari è terzo a soli sei punti dai capo classifica Marciello-Boguslavskiy (affiancati da Max Buhk su Mercedes) e Cairoli-Muller-Engelhart. I portacolori di AKKA sono settimi, mentre la Porsche di Dinamic ha sofferto nella notte francese, chiudendo solamente in 26° posizione. Domani sarà chiamata al miracolo. Scatteranno invece quarti Dries Vanthoor e Charles Weerts, principali rivali al titolo assoluto di Boguslavskiy.

Vanthoor aveva fatto segnare il miglior tempo nel Q1, che però gli è stato tolto dai commissari sportivi a causa di vistosi track limits. Ad ereditare la vetta provvisoria era stato un sempre brillante Maro Engel, che con Luca Stolz e Vincent Abril prenderà il via dalla terza piazza.

Nell'ultima sessione si sono messi in mostra Albert Costa e Andrea Caldarelli, con le Lamborghini di punta affidate a Emil Frey e FFF. Le due vetture di Sant'Agata Bolognese hanno monopolizzato la terza fila, con Caldarelli-Mapelli-Lind a precedere Costa-Altoè-Mac. Ottava e nona posizione per le Porsche del team GPX, che hanno preceduto le Audi di Winkelhock-Boccolacci-Haase e Bortolotti-Van Der Linde-Ineichen. Mattia Drudi ha chiuso tredicesimo, mentre Alessio Lorandi, in equipaggio con Fabian Schiller e Yelmer Buurman, è quindicesimo dopo aver percorso i suoi primissimi giri nella notte.

Sabato 14 novembre 2020, risultati combinati

1 - Vilander-Sirotkin-Fuoco (Ferrari 488) - AF Corse - 1'53"578
2 - Pier Guidi-Ledogar-Blomqvist (Ferrari 488) - AF Corse - 1'53"795
3 - Engel-Stolz-Abril (Mercedes AMG) - HRT - 1'53"895
4 - D.Vanthoor-Mies-Weerts (Audi R8 LMS) - WRT - 1'53"937
5 - Mapelli-Caldarelli-Lind (Lamborghini Huracan) - FFF - 1'54"012
6 - Perera-Altoè-Costa (Lamborghini Huracan) - Frey - 1'54"150
7 - Marciello-Boguslavskiy-Buhk (Mercedes AMG) - AKKA ASP - 1'54"179
8 - Campbell-Jaminet-Pilet (Porsche 911 GT3-R) - GPX - 1'54"300
9 - Dumas-Deletraz-Preining (Porsche 911 GT3-R) - GPX - 1'54"347
10 - Winkelhock-Boccolacci-Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'54"367
11 - Bortolotti-Van der Linde-Ineichen (Audi R8 LMS) - WRT - 1'54"385
12 - Siedler-Grenier-Feller (Lamborghini Huracan) - Frey - 1'54"473
13 - Drudi-Schramm-Vervisch (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'54"473
14 - Parente-Pepper-Soucek (Bentley Continental) - K-Pax - 1'54"560
15 - Lorandi-Buurman-Schiller (Mercedes AMG) - GetSpeed - 1'54"598
16 - Baptista-Soulet-Gounon (Bentley Continental) - K-Pax - 1'54"622
17 - Perez Companc-Assenheimer (Mercedes AMG) - Madpanda - 1'54"636
18 - Panciatici-Jean-Morris (Bentley Continental) - CMR - 1'54"675
19 - Schandorff-MacDowall-Kujala (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'54"680
20 - Pull-HasseClot-Watson (Aston Martin Vantage) - Garage 59 - 1'54"781
21 - Hui-Froggart-Cheever (Ferrari 488) - AF Corse - 1'54"863
22 - Neubauer-Buret-Panis (Lexus RCF) - Tech 1 - 1'54"887
23 - Afanasiev-Haupt-Beretta (Mercedes AMG) - HRT - 1'54"898
24 - Breukers-Hall-Goethe (Audi R8 LMS) - WRT - 1'54"950
25 - West-Goodwin-Kirchhofer (Aston Martin Vantage) - Garage 59 - 1'55"102
26 - Cairoli-Engelhart-S.Muller (Porsche 911 GT3-R) - Dinamic - 1'55"118
27 - Mitchell-Collard-Machitski ( Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'55"162
28 - F.Bird-McKay-Kjaergaard (Bentley Continental) - Parker - 1'55"169
29 - Erhart-Hamaguchi-Keen (Lamborghini Huracan) - FFF - 1'55"185
30 - Fontana-Legeret-Hites (Mercedes AMG) - AKKA ASP - 1'55"262
31 - Rizzoli-De Leener-Pedersen (Porsche 911 GT3-R) - Dinamic - 1'55"371
32 - Mediani-Bontempelli-Machiels (Ferrari 488) - AF Corse - 1'55"406
33 - Moulin-Proto-Latorre (Lamborghini Huracan) - FFF - 1'55"459
34 - Hutchinson-Aka-Scholl (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'55"485
35 - Hook-Lauck-Perel (Ferrari 488) - Rinaldi - 1'55"532
36 - Vos-Konrad-OnslowCole (Mercedes AMG) - RAM - 1'55"738
37 - Vannelet-Ojjeh-Klingmann (BMW M6) - Boutsen Ginion - 1'56"024
38 - Mastronardi-Ehret-Keilwitz (Ferrari 488) - Rinaldi - 1'56"369
39 - Blanchemain-Hamon-Michal (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'57"040
40 - Misslin-Tribaudini-Chatelet (Bentley Continental) - CMR - 1'56"235 (nessun tempo in Q3)
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing