Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
17 Set 2023 [21:12]

Endurance a Monza, qualifica
Fisichella-Mosca in pole

Sarà l’equipaggio composto da Giancarlo Fischella e Tommaso Mosca (Ferrari 488 GT3 Evo 2020) a scattare dalla pole nel 3° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo. I portacolori della Scuderia Baldini, attualmente al comando a punteggio pieno della classifica assoluta, hanno ottenuto il miglior tempo (5’21.320) nella somma dei parziali siglati dai due piloti nelle tre sessioni di prove ufficiali da poco concluse all’autodromo di Monza.

Sulla griglia di partenza Fisichella-Mosca troveranno al loro fianco la BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Comandini-Cassarà-Nilsson, accreditati del secondo crono (5’23.740), mentre alle loro spalle andranno a posizionarsi la seconda BMW di Guerra-Tavano-Tamburini e la Ferrari 488 GT3 Evo 2020 (AF Corse) di Castro-Pulcini-Gai, che hanno fatto fermare i cronometri, rispettivamente, a 5’24.529 e 5’25.139.

Dalla terza fila scatteranno Bartholomew-Garcia-Raghunathan (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing) e Attianese-Stuvik (Audi R8 LMNS-Audi Sport Italia), seguiti in quarta fila dalla Mercedes AMG GT3 (Nova Race) di Ferri-Fontana “Naska-Marchetti e dalla prima vettura della classe GT Cup, la Porsche 992 Cup (Centro Porsche Ticino) di Leutwiler-Costantini-Menzel.

Nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca con il secondo tempo, che varrà loro la quinta fila della griglia, hanno concluso Caiola-Fabi-Ianniello (Lamborghini Huracan ST Evo-DL Racing) che troveranno al loro fianco i leader della classifica PRO-AM, Demarchi-Patrinicola-Dimare (Ferrari 488 Challenge Evo-Best lap).

La sesta linea dello schieramento di partenza se la divideranno Bozzoni-Cabezas-Navarrete (Ferrari 488 Challenge Evo-Mertel Motorsport) e Gilardoni-Guzman-Middleton (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing), questi ultimi penalizzati da problemi all’impianto frenante, mentre in settima fila prenderanno il via il leader della GT Cup AM Filippo Lazzaroni in coppia con Andres Mendez (Lamborghini Huracan ST Evo-Bonaldi Motorsport) e Galbiati-Piria (Porsche 992 Cup-EF Racing).

Due Ferrari 488 Challenge troveranno posto in ottava fila, quella del SR&R di Atzori-Menichini-Di Leo e quella del Best Lap di Marzialetti-Postiglione-Scarpetta, davanti alla seconda Lambo del DL Racing di Bontempelli-Locanto-Deverikos e alla Ferrari 488 Challenge di La Mazza-Biagi (Easy

Race). La griglia di partenza del terzo round della serie Endurance è completata dalla Lamborghini Huracan ST di “Giagua”-Tarabini (Petri Corse), dalla Porsche 992 Cup di Di Benedetto-Nicolosi-Pezzucchi (KMS) e dalla Porsche 991 Cup di Barin-Franceschi-Simoncini (PS Performance).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing