formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
19 Set 2021 [19:45]

Endurance a Vallelunga
Pole per Fisichella-Gai-Zampieri

E' partito nel segno della Ferrari il terzo week end stagionale del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all’autodromo romano di Vallelunga. Dopo gli ottimi riscontri cronometrici nelle prove libere, la 488 GT3 Evo ha dominato anche le tre sessioni di prove ufficiali, grazie all’ottimo 4’35.432 ottenuto nella somma dei tempi da Fisichella, Gai e Zampieri. Pertanto, saranno proprio i portacolori della Scuderia Baldini a partire dalla pole dove troveranno al loro fianco i portacolori Ceccato Racing al volante della BMW M6 GT3, Comandini-Zug-Spengler (4’36.199), mentre si andranno a schierare in seconda fila la Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) dei leader del campionato, Amici-Di Folco-Middleton (4’36.221) e l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Drudi-Ferrari-Agostini (4’36.334).

Dalla terza fila scatterà la Ferrari 488 GT3 Evo (AF Corse) di Mann-Vilander (4’36.639) affiancata dall’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Salaquarda-Basz-Postiglione (4’36.665), seguiti in quarta linea dalle Ferrari 488 GT3 di Schreiner-Roda-Fuoco (4’36.893) e Greco-Mancinelli-Hoffer (4’36.923).

Nella GT Cup i più veloci sono stati Demarchi-Risitano-Barbolini, al volante della Ferrari 488 Challenge Evo della SR&R, che hanno fatto fermare i cronometri a 4’57.000, mentre nella GT4 Neri-Fascicolo-Nilsson hanno chiuso le tresessioni con il tempo di 5’05.650.