Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
3 Ott 2019 [14:10]

F1 2021, bussa un altro team:
Campos con Monaco Increase Management

Jacopo Rubino

Dopo Panthera Asia, un'altra realtà conferma di voler entrare in Formula 1 dal 2021: si tratta di di Monaco Increase Management, società fondata lo scorso anno dall'italo-svizzero Salvatore Gandolfo, che ha stretto un'alleanza con il team Campos, oggi presente in F2, F3 ed Euroformula Open. L'idea è di creare una nuova scuderia spagnola che possa competere nella serie regina, dopo la breve esperienza della HRT.

Monaco Increase Management, di cui è consulente una figura "storica" come Daniele Audetto, ha confermato il buon esito dei contatti con Liberty Media: "Dopo il primo incontro con Chase Carey al Gran Premio di Spagna, l'11 maggio, e dopo i successivi meeting nella sede di Londra del Formula 1 Group con Ross Brawn, il 15 maggio e 31 luglio, è apparso chiaro che una squadra spagnola riempirebbe il vuoto lasciato dal ritiro di Fernando Alonso, aumentando l'interesse degli appassionati e della stampa".

Anche la federazione nazionale (RFdeA) ha dato il proprio sostegno, mentre sono "in fase avanzata" i colloqui con gli attuali motoristi per ottenere un contratto di fornitura della power unit.

"È un programma a lungo termine", ha sottolineato Gandolfo, che del team Campos è anche amministratore delegato e co-proprietario insieme al fondatore Adrian Campos. "Siamo consapevoli delle grandi sfide davanti a noi, ma abbiamo un gruppo di esperti al lavoro giorno e notte e la solidità finanziaria richiesta dalla FIA. Con il tetto ai budget, le nuove regole e la nuova distribuzione dei ricavi, ci sono grosse opportunità per le formazioni più piccole".

Già indicati i potenziali piloti, Pascal Wehrlein e Alex Palou, entrambi gestiti dalla stessa MIM. Il tedesco ha disputato due stagioni nel Circus con Sauber e Manor, attualmente è in Formula E con la Mahindra e svolge il ruolo di tester Ferrari al simulatore. Palou in questo 2019 è al via della Super Formula giapponese, terzo in classifica generale, e con Campos ha già affrontato sia la vecchia GP3 che la Formula 2.

Da ricordare che la defunta HRT, nel 2009, era stata in realtà lanciata da Adrian Campos. Le difficoltà nel reperire la copertura economica necessaria, tuttavia, portarono l'ex pilota iberico a disimpegnarsi alla vigilia del campionato 2010, cedendo il controllo all'imprenditore José Ramón Carabante, a cui successivamente subentrò il gruppo Thesan Capital.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar