Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
1 Set 2003 [12:52]

F.Junior a Monza: Mangeri da ultimo a primo!

Si è disputato sullo stradale di Monza l’ottavo appuntamento stagionale del Trofeo Cadetti. Sabato si sono disputati due turni di prove libere mentre domenica mattina i piloti della Junior sono scesi in pista per sostenere il primo turno di prove ufficiali. Alla fine dei primi trenta minuti Davide Mangeri ha conquistato la pole position con un vantaggio di tre decimi sul sorprendente Nino Filippo Moriggia; terzo tempo per Stefano Turchetto. Non bene Alessandro Marelli che poco prima di entrare in pista ha rotto il filo della frizione restando fermo ai box per oltre dieci minuti. Nel secondo turno pochi i piloti che sono riusciti a migliorare il tempo fatto registrare nella prima sessione a causa della temperatura troppo alta. Alla conclusione del primo turno di prove ufficiali sono stati annullati i tempi di Enzo Bartoletti per irregolarità tecnica, mentre nel secondo turno di prove cronometrate i commissari hanno cancellato i tempi di Davide Righini sempre per irregolarità tecnica.
La gara. Già nel giro di ricognizione il primo colpo di scena: l’autore della pole position, Mangeri, è rimasto fermo nella sua posizione per lo spegnimento del motore. E’ stato così costretto a partire dal fondo dello schieramento. Sempre durante il giro di ricognizione, Pietro Corti si è fermato a causa della sua centralina ko mentre stava percorrendo il rettifilo opposto a quello di partenza e all’uscita della parabolica Aulicino si è bloccato per la rottura del disco della frizione.
All’accendersi della luce verde erano Moriggia, Turchetto e Marelli a prendere il comando della gara scambiandosi le posizioni ad ogni staccata. Della partita era anche Ballabio che all’inizio del secondo giro è riuscito a passare al comando della gara. Al terzo giro Musani, quinto in quel momento, ha fatto un testacoda alla seconda variante. Si ritirerà poco dopo per la rottura di un particolare meccanico. Al quinto giro Turchetto ed Elena Missaglia sono entrati in contatto alla prima variante e quest’ultima è stata costretta al ritiro. Giunti alla seconda curva di Lesmo, Marelli e lo stesso Turchetto sono scivolati su una macchia d’olio e i due compagni di squadra finivano nella sabbia, ma per loro fortuna sono riusciti a riprendere la via della pista. Al comando della corsa si è così portato Ballabio e subito dietro si trovava Mangeri, autore di una rimonta straordinaria. La lotta tra i due si è protratta fino all’ultimo giro quando giunti alla staccata della seconda variante Ballabio è arrivato lungo terminando con un testacoda la sua gara. Un errore imperdonabile dirà poi Ballabio. Mangeri così andava a vincere una corsa che per lui si era messa male fin dal giro di ricognizione. Al secondo posto si è classificato Marelli autore anche lui di una piccola rimonta dopo l’escursione alla seconda curva di Lesmo. Terzo posto per Moriggia che ha preceduto nella volata Scialpi e Calegari nell’ordine. Al termine della gara i commissari sportivi hanno inflitto una penalità di 25” a Turchetto per il contatto con la Missaglia. Turchetto è così scivolato dalla sesta alla decima posizione. Il prossimo appuntamento della Formula Junior Monza è fissato per il 6-7 settembre a Varano.

1 - Davide Mangeri 10 giri in 23’48”469
2 - Alessandro Marelli a 1”475
3 - Nino Filippo Moriggia a 8”895
4 - Paolo Scialpi a 8”926
5 - Riccardo Calegari a 8”986
6 - Davide Righini a 28”085
7 - Dario Lugli a 28”098
8 - Filippo Zanaga a 31”628
9 - Federico Boratto a 33”730
10 - StefanoTurchetto a 51”468

Il campionato over 23
1.Marelli punti 186; 2.Mangeri 127; 3.Scialpi 124; 4.Musani 104; 5.Ballabio 55; 6.Pavoni 45; 7.Moriggia 43; 8.Calegari 38; 9.Boratto 35; 10.Mancini 22; 11.Fleury 20; 12.Lugli e Righini 18; 14.Deodati e Colaci 16; 16.Padrone 12; 17.Mores, Favretti e Bartoletti 8; 20.Bizzotto 4; 21.Bacis 3; 22.Zecchetti 2.

Il campionato under 23
1.Turchetto punti 78; 2.Missaglia 77; 3.Visconti 12; 4.Zanaga 6.
gdlracingTatuus