Rally

Bertelli al via del Rally di Svezia
Con Scattolin sulla Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano A un anno esatto dalla sua ultima apparizione, Lorenzo Bertelli tornerà a calcare il palcoscenico del WRC...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
2 Apr [22:05]

Fort Worth, gara
Newgarden vince la sfida con O'Ward

Marco Cortesi

Josef Newgarden ha vinto al Texas Motor Speedway la seconda tappa dell'IndyCar 2023. Il pilota del team Penske ha centrato la vittoria in un finale tesissimo innescato al giro 225 da un incidente di Graham Rahal. Con poche tornate alla conclusione, tutti i piloti di vertice fino a quel momento si sono ritrovati raggruppati, e con differenti strategie, o meglio con gomme dal consumo diverso.

La lotta è stata principalmente a tre: Alex Palou è andato all'attacco per primo, ma con oltre 50 passaggi sulle sue Firestone, ha presto dovuto mollare il colpo. A quel punto, Pato O'Ward, il principale sfidante per tutta la giornata, si è fatto sotto, con un attacco estremamente aggressivo.

Lui e Newgarden sono quasi arrivati al contatto, e il secondo è andato al limite delle possibilità della vettura. Alle loro spalle, diversi altri protagonisti hanno avuto un grande slancio, tra cui Scott Dixon, Romain Grosjean e David Malukas. Proprio il francese ha messo definitivamente fine alle ostilità, quando Palou ha rallentato davanti a lui e, con meno carico anteriore, si è toccato con Malukas quanto è bastato per girarsi.

Palou è così riuscito a chiudere terzo, davanti a David Malukas, Scott Dixon, Scott McLaughlin e Colton Herta. Ottavo, sotto però di un giro, Marcus Ericsson, seguito da Callum Ilott. Tra gli altri piloti finiti nelle barriere, Takuma Sato, il poleman Felix Rosenqvist. Alexander Rossi e Kyle Kirkwood si sono toccati ai pit. Il pilota McLaren è stato penalizzato per unsafe release.

Domenica 2 aprile 2023, gara

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 250 giri
2 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 250
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 250
4 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 250
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 250
6 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 250
7 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 250
8 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 249
9 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 249
10 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 249
11 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 249
12 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 249
13 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 249
14 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 248
15 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 248
16 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 248
17 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - MSR - 247
18 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 247
19 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 247
20 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 246
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 246
22 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 243

Ritirati
222° giro - Devlin DeFrancesco
220° giro - Graham Rahal
209° giro - Sting Ray Robb
178° giro - Felix Rosenqvist
98° giro - Kyle Kirkwood
47° giro - Takuma Sato
DALLARAPREMA