Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
dtm Grasser punta tutto sul DTM,<br />nel 2022 al via con 4 Lamborghini
17 Nov 2021 [10:43]

Grasser punta tutto sul DTM,
nel 2022 al via con 4 Lamborghini

Jacopo Rubino

Per la stagione 2022, il team Grasser punta tutto sul DTM: la compagine austriaca sarà al via con quattro Lamborghini Huracàn GT3, terminando i programmi nel GT World Challenge Europe, nell'ADAC GT Masters e nella classe GT Daytona della serie americana IMSA. Grasser valutava già da mesi il debutto nel DTM, che avverrà con un significativo supporto diretto da Lamborghini. È addirittura possibile che la casa di Sant'Agata metta a disposizione uno dei suoi piloti ufficiali per la line-up, ancora da definire.

"Da adesso saremo totalmente concentrati sul DTM. Il nostro obiettivo è di essere al vertice da subito, perché i distacchi sono incredibilmente ridotti e tutto deve essere al meglio", ha commentato il patron Gottfried Grasser.

Nel 2021, primo anno del DTM disputato con le auto GT3, il marchio Lamborghini è stato rappresentato dal team T3 Motorsport, che ha schierato stabilmente due vetture per Esteban Muth ed Esmee Hawkey. In qualità di wild-card, si è aggiunta una terza macchina a Spielberg per Maximilian Paul e soprattutto ad Assen per Mirko Bortolotti, factory driver Lamborghini che in in gara 1 in Olanda è salito sul podio all'esordio. E proprio il trentino, con Grasser già in azione nell'ADAC GT Masters, potrebbe essere in griglia per tutto il 2022.

"Siamo molto contenti di espandere il nostro coinvolgimento nel DTM con Grasser, sin dall'inizio della nostra collaborazione (nel 2015, ndr) abbiamo costruito un rapporto unico. Il DTM è una importante piattaforma di marketing e abbiamo grandi aspettative", ha affermato Giorgio Sanna, capo di Lamborghini Squadra Corse, a conferma del sostegno che arriverà dalla casa madre.