formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
24 Gen 2019 [15:48]

Hauger con Van Amersfoort,
altro pilota Red Bull al via

Jacopo Rubino

Raddoppiano i piloti Red Bull che vedremo quest'anno nella F4 italiana. Oltre a Jonny Edgar, già annunciato con Jenzer, ci sarà anche Dennis Hauger insieme al team Van Amersfoort. Il norvegese arriva nella serie tricolore per la sua seconda stagione in monoposto, dopo aver affrontato nel 2018 la British F4 chiudendo quarto in classifica generale e perdendo di un soffio il titolo rookie contro Jack Doohan.

"La squadra ha dimostrato di potermi dare una macchina per vincere, ed è ciò che intendo fare", ha commentato ambizioso Hauger, nato nel 2003 nella capitale Oslo. Come Edgar, anche per lui l'impegno nella serie tricolore sarà affiancato a quello nell'ADAC F4 in Germania, che si disputa con le stesse Tatuus-Abarth. "Sarà tutto tranne che una passeggiata, lo so, ma sono molto emozionato all'idea di misurarsi nei due campionati di F4 più difficili in circolazione", ha sottolineato il 15enne nordico.

Programma identico anche per Niklas Krutten e Ido Cohen, a loro volta già confermati nella line-up della scuderia olandese e "strappati" entrambi al team Mucke. "Con Van Amersfoort sono convinto di poter fare grandi passi avanti", ha dichiarato il tedesco: nel trofeo riservato agli esordienti, nel 2018 è stato vicecampione in Germania, battuto dal solo David Schumacher, e terzo in Italia.

"La mia carriera in monoposto è partita bene, ma nel 2019 voglio molto di più", ha invece affermato l'israeliano Cohen, dopo l'esperienza della scorsa annata.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing