formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
7 Nov 2020 [10:15]

Hockenheim - Qualifica 1
Collet per il riscatto

Mattia Tremolada

Caio Collet è arrivato ad Hockenheim più determinato che mai. Dopo aver ottenuto una bella vittoria a Imola in gara 1, il brasiliano è stato centrato da David Vidales nel corso del primo giro della seconda manche, scivolando a -33 lunghezze in graduatoria da Victor Martins. Collet sa di non poter più permettersi errori, ma al tempo stesso deve attaccare in ogni singola sessione per avere qualche possibilità di rifarsi sotto al rivale. E nel primo turno di qualifica di Hockenheim così è stato, con il pilota di R-Ace che ha fatto segnare il miglior tempo proprio davanti al francese di ART. Un bel confronto, risolto a favore di Collet per soli 117 millesimi.

Non è stato a guardare nemmeno Alex Quinn, che dopo la bella e netta vittoria di Spa sembra aver ritrovato la fiducia e la velocità di inizio stagione. Ben mezzo secondo separa, invece, un ottimo Paul Aron dalla pole, con il rookie estone che è chiamato a rispondere al fine settimana complicato vissuto a Imola, dove non è stato esente dal commettere diversi errori. Franco Colapinto ha chiuso quinto e, approfittando del tredicesimo crono di Vidales, potrebbe mettere al riparo il terzo posto in campionato già in gara 1.

Turno di qualifica positivo anche per Tijmen Van Der Helm di FA Racing e Hadrien David, reduce dal proprio miglior fine settimana stagionale a Imola. Gregoire Saucy è ottavo davanti alla coppia di Arden, con Reshad De Gerus, in continua crescita, nono davanti a Ugo De Wilde. Non sembra ripagare il cambio di casacca di Petr Ptacek, dodicesimo, ma comunque davanti al proprio rimpiazzo in R-Ace Mikhael Belov, solo quindicesimo.

Menzione a parte per Lorenzo Colombo, poleman nel Q1 a Imola. Dopo il tampone mal eseguito alla vigilia di Spa, il pilota italiano è stato bloccato in Italia da altre vicissitudini legate al Covid-Test, riuscendo a volare in Germania solamente nella tarda serata di ieri. Non avendo disputato le prove libere, Colombo ha chiuso quattordicesimo, staccato comunque di solamente poco più di un secondo da Collet.

Sabato 7 novembre 2020, qualifica 1

1 - Caio Collet - R-Ace - 1'36"833
2 - Victor Martins - ART - 1'36"950
3 - Alex Quinn - Arden - 1'37"034
4 - Paul Aron - ART - 1'37"355
5 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'37"405
6 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'37"450
7 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'37"530
8 - Gregoire Saucy - ART - 1'37"546
9 - Reshad De Gerus - Arden - 1'37"554
10 - Ugo De Wilde - Arden - 1'37"588
11 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'37"678
12 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 1'37"714
13 - David Vidales - JD Motorsport - 1'37"802
14 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'37"978
15 - Mikhael Belov - R-Ace - 1'38"111
16 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'38"281
17 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'38"973
18 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'39"016