Formula E

Portland – Qualifica 1
Evans ottiene la pole e tenta la rimonta

Michele Montesano Siamo ormai agli sgoccioli del campionato di Formula E. La serie riservata alle monoposto elettriche affron...

Leggi »
Rally

Rally di Polonia – 3° giorno finale
Rovanperä allunga su Mikkelsen

Michele Montesano La classe non è acqua. Chiamato all’ultimo momento dalla Toyota, per sostituire l’infortunato Sebastien Ogi...

Leggi »
formula 1

Spielberg - Qualifica
Verstappen straccia tutti

Li ha stracciati tutti Max Verstappen. Nella qualifica valevole per il Gran Premio, il tre volte iridato della Red Bull-Honda...

Leggi »
FIA Formula 2

Spielberg - Gara 1
Il riscatto di Bearman e Prema

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyOliver Bearman (Prema) è uno studente che nel primo quadrimestre ha steccato più di qual...

Leggi »
formula 1

Spielberg - Gara Sprint
Verstappen vince il duello con Norris

Un bel duello tra Max Verstappen e Lando Norris ha caratterizzato i primi sei giri della gara Sprint di Spielberg. Partito da...

Leggi »
Rally

Rally di Polonia – 3° giorno mattino
Rovanperä sale al comando, Evans 2°

Michele Montesano Il tanto atteso sorpasso è arrivato. Kalle Rovanperä è il nuovo leader del Rally di Polonia, settimo appunt...

Leggi »
1 Giu [11:43]

Imola - Qualifiche
Doppia pole di Yamakoshi

Da Imola - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Doppia pole position per Hiyu Yamakoshi nei due turni di qualifiche della Formula 4 Italia a Imola. Il pilota giapponese del team Van Amersfoort, ha confermato l’ottima velocità mostrata nei test pre-stagionali disputati proprio sul circuito che sorge sulle rive del Santerno lo scorso marzo, dominando le due sessioni in programma e assicurandosi così tutte e tre le pole position in palio.

Secondo tempo nel Q1 per il leader di campionato Freddie Slater, che nella seconda sessione non è però andato oltre il quinto riferimento, alle spalle del primo dei suoi inseguitori, Alex Powell. Il pilota di origini giamaicane potrà quindi cercare di recuperare qualche punto nei confronti del compagno di squadra, ma ha faticato nel primo turno, chiudendo solamente decimo. Meglio di lui hanno fatto Akshay Bohra, terzo davanti alle Prema di Dion Gowda e Tomass Stolcermanis. Ancora nelle posizioni di testa Reno Francot, sesto per il team Jenzer a precedere Jack Beeton, Gustav Jonsson e Kean Nakamura Berta.

Nel Q2 invece, alle spalle di Yamakoshi si sono issate due monoposto di US Racing, con il bravo Beeton che ha beffato Bohra, nuovamente terzo come nel primo turno. La squadra di Gerhard Ungar ha portato anche Gianmarco Pradel in sesta posizione e il rookie Maxim Rehm al decimo posto. A separarli le tre Prema di Gowda, Nakamura Berta e Stolcermanis. Francot non è riuscito a ripetersi, chiudendo 14esimo alle spalle di Rashid Al Dhaheri, che in precedenza era risultato 11esimo nel Q1. In difficoltà i piloti italiani. Emanuele Olivieri si è piazzato due volte 15esimo, Davide Larini è risultato 21esimo e 16esimo, mentre Alvise Rodella ha chiuso 23esimo in entrambe le sessioni.

Sabato 1 giugno 2024, qualifica 1

1 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’45”253
2 - Freddie Slater - Prema - 1’45”291
3 - Akshay Bohra - US Racing - 1’45”312
4 - Dion Gowda - Prema - 1’45”349
5 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1’45”444
6 - Reno Francot - Jenzer - 1’45”451
7 - Jack Beeton - US Racing - 1’45”458
8 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1’45”485
9 - Kean Nakamura Berta - Prema - 1’45”488
10 - Alex Powell - Prema - 1’45”490
11 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’45”574
12 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1’45”671
13 - Maxim Rehm - US Racing - 1’45”726
14 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1’45”738
15 - Emanuele Olivieri - AKM - 1’45”809
16 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1’45”820
17 - Matheus Ferreira - US Racing - 1’45”942
18 - Kabir Anurag - US Racing - 1’45”954
19 - Enea Frey - Jenzer - 1’45”977
20 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’45”980
21 - Davide Larini - PHM - 1’46”004
22 - Kamal Mrad - PHM - 1’46”021
23 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1’46”062
24 - Andrej Petrovic - PHM - 1’46”081
25 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1’46”126
26 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1’46”213
27 - Edward Robinson - AS Motorsport - 1’46”270
28 - Maksimilian Popov - PHM - 1’46”272
29 - Shimo Zhang - Jenzer - 1’46”435
30 - Enzo Yeh - R-Ace - 1’46”551
31 - Matus Ryba - Jenzer - 1’46”700
32 - Everett Stack - PHM - 1’46”949
33 - Francisco Macedo - Cram - 1’46”973
34 - Wiktor Dobrzanski - AKM - 1’47”192
35 - Jan Koller - BVM - 1’47”503
36 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1’47”637
37 - Nathanael Berreby - Maffi - 1’49”657
38 - Gabriel Holguin - Maffi - 1’54”507

Sabato 1 giugno 2024, qualifica 2

1 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’44”831
2 - Jack Beeton - US Racing - 1’45”177
3 - Akshay Bohra - US Racing - 1’45”184
4 - Alex Powell - Prema - 1’45”195
5 - Freddie Slater - Prema - 1’45”212
6 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1’45”267
7 - Dion Gowda - Prema - 1’45”274
8 - Kean Nakamura Berta - Prema - 1’45”305
9 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1’45”320
10 - Maxim Rehm - US Racing - 1’45”321
11 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1’45”330
12 - Matheus Ferreira - US Racing - 1’45”349
13 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’45”392
14 - Reno Francot - Jenzer - 1’45”404
15 - Emanuele Olivieri - AKM - 1’45”522
16 - Davide Larini - PHM - 1’45”538
17 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’45”594
18 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1’45”668
19 - Maksimilian Popov - PHM - 1’45”726
20 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1’45”744
21 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1’45”766
22 - Kamal Mrad - PHM - 1’45”813
23 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1’45”851
24 - Enzo Yeh - R-Ace - 1’45”924
25 - Andrej Petrovic - PHM - 1’45”955
26 - Shimo Zhang - Jenzer - 1’46”139
27 - Enea Frey - Jenzer - 1’46”170
28 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1’46”263
29 - Edward Robinson - AS Motorsport - 1’46”332
30 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1’46”416
31 - Matus Ryba - Jenzer - 1’46”428
32 - Everett Stack - PHM - 1’46”517
33 - Francisco Macedo - Cram - 1’46”626
34 - Jan Koller - BVM - 1’46”917
35 - Wiktor Dobrzanski - AKM - 1’47”383
36 - Nathanael Berreby - Maffi - nessun tempo
37 - Kabir Anurag - US Racing - nessun tempo
38 - Gabriel Holguin - Maffi - nessun tempo
gdlracing