Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
20 Ott 2013 [9:23]

Interrotta dopo 8 giri la 6 Ore del Fuji
Vittoria dimezzata per Toyota, Audi campione

Alfredo Filippone

Condizioni meteo terribili, caratterizzate da una pioggia battente che ha allagato il tracciato e da nebbia a tratti, hanno costretto la direzione gara del FIA World Endurance Championship a interrompere la 6 Ore del Fuji dopo appena 8 giri effettuati alle spalle della Safety-Car. Sono state ben due le ripartenze tentate dal direttore di gara, Eduardo Freitas, ma in entrambi i casi la pista non è stata considerata sicura, visto che nemeno la Safety-Car condotta da Yannick Dalmas riusciva a stare in strada. Complessivamente, la ‘gara’ è durata 16 giri, tutti in regime di neutralizzazione, e passerà alla storia come una delle maggiori non-gare...

La vittoria, che assegna metà dei punti in palio, è andata alla Toyota numero 7 di Lapierre-Nakajima-Wurz, passata in testa dopo che l'Audi di Lotterer-Treluyer-Fassler che partiva dalla pole è stata costretta a fermarsi immediatamente per un problema al sistema pneumatico delle valvole. In basso alla classifica anche l’altra Toyota di Davidson-Buemi-Sarrazin, partita fuori tempo dai box al secondo via. Nelle altre classi, vittorie per le tre vetture che partivano dalla pole, la Morgan OAK in LMP2 e le Aston nelle classi GTE. Una conseguenza, comunque, questa non-gara l’ha avuta, sancendo matematicamente i titoli Costruttori e Team per l’Audi.

Domenica 20 ottobre 2013, gara sospesa

1 - Wurz/Lapierre/Nakajima (Toyota TS030 Hybrid) – Toyota - 16 giri
2 - Kristensen/Duval/McNish (Audi R18 e-tron quattro) – Audi – 1’’901
3 - Belicchi/Bèche (Lola B12/60 Toyota) – Rebellion – 1’’971
4 - Baguette/Plowman/González (Morgan Nissan) – OAK – 2’’259
5 - Rusinov/Conway/Martin (Oreca 03 Nissan) – Delta ADR – 2’’093
6 - Hiranaka/Wirdheim/Ueda (Zytek Z11SN Nissan) - 2’’831
7 - Pla/Hansson/Brundle (Morgan Nissan) – OAK – 12’’834
8 - Graves/Walker/Nakano (Oreca 03 Nissan) – Delta ADR – 15’’323
9 - Bradley/Koizumi/Matsuda (Morgan Nissan) – KCMG – 19’’659
10 - Companc/Kaffer/Minassian (Oreca 03 Nissan) – Pecom – 21’’494
11 - Holzer/Kraihamer/Charouz (Lotus T128) – Lotus – 23’’803
12 - Nicolet/Ihara (Morgan Nissan) – OAK – 35’’657
13 - Turner/Mücke/Makowiecki (Aston Martin Vantage V8) – AMR – 38’’900
14 - Bruni/Fisichella (Ferrari F458) – AF Corse – 41’’944
15 - Bergmeister/Pilet (Porsche 911 RSR) – Manthey – 44’’855
16 - Lietz/Lieb (Porsche 911 RSR) – Manthey – 55’’311
17 - Nygaard/Poulsen/Senna (Aston Martin Vantage V8) – AMR – 57’’668
18 - Hall/Campbell/Adam (Aston Martin Vantage V8) – AMR – 1’01”641
19 - Ried/Roda/Ruberti (Porsche 911 RSR) – Proton – 1’03”537
20 - Potolicchio/Aguas/Rigon (Ferrari F458) – 8Star – 1’05”951
21 - Kobayashi/Vilander (Ferrari F458) – AF Corse – 1’15”544
22 - Narac/Vernay/Palttala (Porsche 911 RSR) – IMSA – 1’25”904
23 - Weeda/Rossiter/Liuzzi (Lotus T128) – Lotus – 1’40”976
24 - Krohn/Jönsson/Mediani (Ferrari F458) – Krohn – 1’46”314
25 - Gerber/Griffin/Cioci (Ferrari F458) – AF Corse – 1’21”643
26 - Lotterer/Tréluyer/Fässler (Audi R18 e-tron quattro) – Audi – 2’49”150
27 - Davidson/Buemi/Sarrazin (Toyota TS030 Hybrid) – Toyota) – 1 giro
28 - Lamy/Stanaway (Aston Martin Vantage V8) – AMR – 1 giro
29 - Bornhauser/Canal/Rees (Corvette C6 ZR1) – Larbre – 2 giri
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA