Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
27 Ago 2006 [11:59]

Istanbul, gara 2: super Zuber, Hamilton favoloso

Prima vittoria in GP2 Series per Andreas Zuber e terzo successo per il team Trident. Il pilota austriaco, che scattava dalla prima fila grazie al 7° posto di gara 1, è scattato meglio di Alexandre Negrao imboccando per primo la curva iniziale. Zuber ha poi guidato in maniera impeccabile non lasciandosi sfuggire la grande occasione. La Trident diventa la terza squadra, dopo ART e iSport, ad avere portato sul gradino più alto del podio entrambi i propri piloti.

Hamilton si porta a +10 da Piquet
Strepitosa la corsa di Lewis Hamilton che lascia Istanbul con 10 punti di vantaggio su Nelson Piquet. Largo alla prima curva, in testacoda al 1° giro, precipitato al sedicesimo posto, l'inglese della ART per un attimo ha visto il precipizio. Ma si è rimboccato le maniche ed ha compiuto un capolavoro conquistando la seconda piazza. La decisione, l'intuito che Hamilton ha quando deve superare un avversario sono unici. E questa mattina lo ha dimostrato una volta di più facendo apparire i propri avversari dei birilli. Da incorniciare la battaglia ingaggiata con Timo Glock, l'unico che ha saputo opporre un minimo di resistenza. Disarmante invece Adam Carroll, sempre secondo alle spalle di Zuber, che si è fatto infilare senza una minima reazione da Hamilton all'ultima staccata dell'ultimo giro.
Deludente Nelson Piquet che è rimasto annicchilito dalla fantastica rimonta di Hamilton. Ha tentato una minima reazione quando il pilota ART lottava con Glock, poi ha ceduto. In precedenza, anche Piquet aveva tentato di superare il tedesco della iSport, ma senza riuscirvi. Piquet a fine gara ha accusato l'assetto infelice, ma appariva frastornato.

Monfardini primo degli italiani al traguardo
La corsa è vissuta sulla rimonta di Hamilton. Poco da dire sugli altri piloti se non che abbiamo visto un primo giro, ma non solo, condito da notevoli scorrettezze. Macchine che zigzagavano per difendere la posizione, tamponate, sportellate. Nessuno però ha ricevuto una benché minima penalità, a meno che non vengano affibbiate con calma a Monza, come accaduto dopo Budapest con Javier Villa, retrocesso di 10 posti a Istanbul.
Male gli italiani. Giorgio Pantano partiva dal fondo griglia, ma al primo passaggio era già attorno alla decima posizione. Solo lui sa come ha fatto, un giro incredibile. Ma alla prima curva ha esagerato, all'interno di Clivio Piccione si è scomposto andando a colpire Luca Filippi e il monegasco. Gara finita per tutti e tre. Gianmaria Bruni, da ultimo è rimasto invischiato a centro gruppo e si è notato per un colpo a Jason Tahinci. Ferdinando Monfardini ha visto l'arrivo al 12° posto al termine di una lunga serie di sorpassi, subiti e fatti. La Durango pregustava altri punti con il bravo Lucas Di Grassi, ma il cambio ha ceduto a pochi metri dal traguardo. Buona anche la gara di Sergio Hernandez.

Massimo Costa

Nella foto, Andreas Zuber (Photo 4).

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 27 agosto 2006

1 - Andreas Zuber - Trident - in 37'54"990
2 - Lewis Hamilton - ART - a 2"938
3 - Adam Carroll - Racing Engineering - a 3"826
4 - Timo Glock - iSport - a 5"807
5 - Nelson Piquet - Piquet - a 6"749
6 - Nicolas Lapierre - Arden - a 10"347
7 - Alexandre Premat - ART - a 16"693
8 - Franck Perera - Dams - a 17"382
9 - Lucas Di Grassi - Durango - a 18"000
10 - Sergio Hernandez - Durango - a 20"358
11 - Jose Maria Lopez - Super Nova - a 20"610
12 - Ferdinando Monfardini - Dams - a 20"977
13 - Ernesto Viso - iSport - a 23"010
14 - Adrian Valles - Campos - a 23"585
15 - Gianmaria Bruni - Trident - a 26"360
16 - Javier Villa - Racing Engineering - a 38"058
17 - Jason Tahinci - FMSI - a 44"899
18 - Vitaly Petrov - DPR - a 45"888
19 - Hiroki Yoshimoto - BCN - a 1'00"623

Giro più veloce: Lewis Hamilton in 1'36"822

Ritirati
0 giri - Michael Ammermuller
1° giro - Giorgio Pantano
1° giro - Clivio Piccione
1° giro - Luca Filippi
2° giro - Fairuz Fauzy
2° giro - Alexandre Negrao
4° giro - Felix Porteiro

Il campionato
1.Hamilton punti 101; 2.Piquet 91; 3.Premat 62; 4.Glock 58; 5.Viso 42; 6.Bruni e Carroll 33; 8.Lopez 30; 9.Pantano 28; 10.Lapierre 26; 11.Ammermuller 25; 12.Negrao 13; 13.Zuber e Piccione 12; 15.Yoshimoto 9; 16.Perera e Di Grassi 8; 18.Valles 7; 19.Gommendy e Monfardini 6; 21.Porteiro 5; 22.Hernandez 3; 23.Filippi 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI