9 Mar 2024 [19:31]
Jeddah - La cronaca
Red Bull imprendibile, vince Verstappen
Finale - Doppietta Red Bull con Verstappen e Perez, come in Bahrain. E come sette giorni fa, terzo posto per Leclerc con la Ferrari che all'ultimo giro ottiene il giro più veloce che vale un punto. A seguire Piastri Alonso Russell, settimo il debuttante Bearman autore di una gara notevole, poi Norris Hamilton e Hulkenberg, Questi i piloti a punti. A seguire Albon Magnussen Ocon Tsunoda Sargeant Ricciardo Bottas Zhou
2 giri al termine - Verstappen avviato verso la vittoria, per la Red Bull si prospetta la seconda doppietta consecutiva
Verstappen ha alzato il piede destro dall'acceleratore e Perez si porta a meno 6"7
46° giro di 50 - Norris e Hamilton sempre molto vicini e a 3" da Bearman
Il debuttante Bearman tiene bene il settimo posto, ma deve guardarsi dall'arrivo di Norris e Hamilton che hanno gomme soft e girano mezzo secondo più rapidi di lui
Norris per difendersi da Hamilton zigzaga troppo in rettifilo e si prende la bandiera bianconera
40° giro di 50 - Hamilton segna il giro più veloce e punta Norris
La situazione: Verstappen Perez Leclerc Piastri Alonso Russell Bearman Norris Hamilton Zhou Hulkenberg Magnussen Ocon Albon Tsunoda Sargeant Ricciardo Bottas
38° giro - E' il turno di Norris infilare la corsia box e riparte con le soft
37° giro - Hamilton va al primo e unico pit-stop e monta gomme soft, Norris prosegue mentre Hulkenberg si era fermato al 34° giro
Leclerc non riesce a recuperare su Perez ed è staccato di 11"
35° giro - Piastri riesce finalmente ad affiancare Hamilton al termine del rettilineo di arrivo, ma arriva lungo in frenata e la Mercedes torna davanti
32° giro - Verstappen porta a 8" il vantaggio su Perez e a 17" quello su Leclerc. Più distante Norris Hamilton Piastri Alonso Russell Bearman e Hulkenberg in top 10. Poi Zhou Magnussen Ocon Tsunoda Albon Sargeant Ricciardo Bottas
29° giro - Magnussen viene superato da Tsunoda, ma il danese risponde alla grande e il giapponese viene passato anche da Ocon
Nelle retrovie gran bagarre tra Magnussen Tsunoda Ocon Albon e Sargeant
Norris Hamilton e Hulkenberg stanno resistendo con le medie fin dal via. Le previsioni Pirelli ritenevano che il pit-stop fosse necessario al giro 25
27° giro - Leclerc riesce a passare Norris salendo terzo
Leclerc tiene il quarto posto dietro a Norris, ma è a 14" di Verstappen
Magnussen rimedia altri 10 secondi di penalità per aver superato Tsunoda tagliando la chicane senza poi restituire la posizione
Prosegue il bel duello tra Hamilton (ancora con le gomme del via) e Piastri
23° giro - Verstappen prosegue la sua marcia con 6"5 su Perez
20° giro - Verstappen + 6"1 Perez +9" Norris +10"2 Leclerc +13"7 Hamilton +14"3 Piastri +17"8 Alonso +19"2 Russell poi Bearman che passa Hulkenberg. A seguire Zhou Magnussen Tsunoda Ocon Albon Sargeant Bottas Ricciardo
19° giro - Continua la lotta tra Hamilton e Piastri mentre Bearman battaglia con Hulkenberg
18° giro - Perez sale secondo passando Norris che ancora prosegue con le gomme con cui è partito, come Hamilton e Hulkenberg
17° giro - Bagarre tra Hamilton e Piastri per il quinto posto
Arrivano penalità: 10 secondi per Magnussen per il contatto con Albon. E più importante per la zona podio, 5 secondi a Perez per essere ripartito in maniera pericolosa dopo il pit, costringendo Alonso a frenare bruscamente
15° giro - Bearman sale decimo scavalcando Zhou, Leclerc supera Hamilton per il quarto posto
13° giro - Verstappen torna leader superando Norris mentre Perez passa Hamilton
12° giro - Bearman supera Tsunoda per la 11esima piazza
Contatto tra Magnussen ed Albon, entrambi proseguono
Norris tiene la testa della corsa con 1"1 su Verstappen
Chi si è fermato ai box ha montato gomme dure e punta a concludere la gara senza ulteriori stop
9° giro - Safety-car in pista, Norris (senza pit-stop) guida il gruppo davanti a Verstappen Hamilton (no pit) Perez Leclerc Piastri Alonso Hulkenberg (no pit) Russell Zhou (no pit) Tsunoda Bearman Magnussen Albon Ocon Bottas Sargeant Ricciardo
Non si sono fermati Norris Hamilton Hulkenberg Zhou.
Ai box per il pit-stop Verstappen Perez Leclerc Piastri Alonso Russell Tsunoda Bearman Magnussen Albon Ocon Bottas Sargeant Ricciardo
Il replay evidenzia l'errore di Stroll che ha stretto troppo una curva colpendo con l'anteriore destra il muretto e finendo contro le barriere dalla parte opposta
7° giro - Stroll a muro, entra la safety-car
Verstappen non concede sconti ed ha 2"3 su Perez, 3" su Leclerc, a 5"2 Piastri. Il debuttante Bearman con la seconda Ferrari è 11esimo
4° giro - Perez attacca Leclerc e lo supera. Norris sesto è a rischio penalità per partenza anticipata
2° giro - Verstappen Leclerc Perez poi Piastri che ha superato Alonso. Sesto è Norris davanti a Russell Hamilton Stroll Tsunoda Bearman Magnussen Albon Hulkenberg Ricciardo Ocon Bottas Sargeant Zhou. Gasly è ai box per il problema al cambio
Verstappen per via dell'attacco di Perez a Leclerc ha già preso un buon margine di vantaggio rovinando i piani alla Ferrari
Verstappen parte bene, Perez attacca Leclerc che però tiene duro e si tiene la seconda posizione
Tutto pronto per la partenza
Gasly annuncia via radio di avere un problema al cambio sulla sua Alpine
Si pensa che si effettuerà un solo pit-stop in quanto verranno montate le hard dopo la prima sosta
Inizia il giro di ricognizione, previsto dopo 18 giri il primo pit-stop per chi è partito con le soft, dopo 22 tornate per chi è sulle medie
Solo due piloti hanno scelto di partire con le soft: Bearman, al debutto in F1, e Bottas. Tutti gli altri sono con le Pirelli medie