formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
16 Ott 2015 [16:51]

Jerez, libere 2: Isaakyan davanti

Da Jerez - Massimo Costa

Piccola prima soddisfazione del weekend per Matevos Isaakyan e la JD Motorsport a Jerez. Nel secondo turno libero, il russo del programma SMP è risultato il più rapido in 1'41"665. Isaakyan, che purtroppo non fa parte dei magnifici otto che si contendono la Eurocup Renault, ha preceduto Jehan Daruvala, l'indiano della Fortec che sta migliorando sempre più le proprie prestazioni. Bene Ignazio D'Agosto, ottimo terzo per il team Manor MP, poi il rookie Darius Oskoui e Ben Barnicoat. Per gli altri rappresentanti tricolori, BVM quindicesima con Danylo Pronenko che, benché non gradisco troppo questa pista, ha svolto una buona sessione. Vasily Romanov, dopo l'exploit del primo turno, è ventunesimo per la Cram appena davanti a Julien Falchero di GSK. Ancora in affanno i leader del campionato con Kevin Joerg ottavo e Louis Deletraz quattordicesimo. Ma le gomme risparmiate in vista delle tre gare, come già accaduto nel primo turno, hanno giocato un ruolo decisivo nell'esito finale della sessione.

Photo Pellegrini

Venerdì 16 ottobre 2015, libere 2

1 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'41"665 - 13 giri
2 - Jehan Daruvala - Fortec - 1'41"704 - 16
3 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'41"885 - 16
4 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'41"995 - 14
5 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'42"109 - 20
6 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'42"112 - 14
7 - Jack Aitken - Koiranen - 1'42"247 - 13
8 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'42"248 - 18
9 - Harrison Scott - AVF - 1'42"386 - 19
10 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'42"410 - 16
11 - Martin Kodric - Fortec - 1'42"442 - 19
12 - Bruno Baptista - Manor MP - 1'42"458 - 12
13 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'42"466 - 10
14 - Louis Deletraz - Kaufmann - 1'42"580 - 22
15 - Danylo Pronenko - BVM - 1'42"598 - 20
16 - Valentin Hasse Clot - Fortec - 1'42"686 - 18
17 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'42"733 - 19
18 - Jake Hughes - Koiranen - 1'42"794 - 17
19 - Denis Bulatov - AVF - 1'42"953 - 20
20 - Max Defourny - ART Junior - 1'43"068 - 17
21 - Vasily Romanov - Cram - 1'43"148 - 18
22 - Julien Falchero - GSK - 1'43"224 - 23
23 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'43"287 - 16
24 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'43"361 - 17
25 - James Allen - ARTA - 1'43"430 - 15
26 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'43"486 - 17
27 - Amaury Richard - ARTA - 1'43"990 - 15