formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
15 Dic 2021 [19:37]

Johnson full-time nel 2022
Malukas firma con Coyne

Marco Cortesi

A 46 anni Jimmie Johnson correrà full-time nell’IndyCar 2022 per il team Ganassi. Il pilota californiano, pluricampione della Nascar, ha deciso, dopo una stagione solo sulle piste stradali, di correre “a tutto tondo”.

Era già quasi certa la sua partecipazione alla 500 Miglia di Indianapolis, la novità è che Johnson prenderà parte anche alle gare su ovale in Texas, Iowa e a Gateway, partecipando alla stagione intera. Dopo le prime esperienze del 2021, con molte difficoltà, Johnson era migliorato progressivamente, arrivando a fine stagione a mettersi dietro rivali ben più esperti con le ruote scoperte.

Tony Kanaan, che aveva sostituito il coetaneo Johnson quest’anno sugli ovali, rimarrà così senza una vettura anche se dovrebbe correre la 500 Miglia su una quinta macchina di Ganassi.

L’altra novità della giornata è l’atteso annuncio al team Coyne del ventenne David Malukas, americano di origini lituane. Il vicecampione Indy Lights, 19 anni, porterà con sé i colori del team di famiglia HMD che si unirà a Coyne nella titolarità della vettura.
DALLARAPREMA