7 Lug 2003 [0:15]
Kansas, gara: Herta beffa tutti, brutte fratture per Giaffone
Una gara drammatica, in tutti i sensi. Felipe Giaffone, noto anche per essere il cognato di Rubens Barrichello, è finito all'ospedale con due fratture: una al femore destro e una al bacino. Il brasiliano del team Nunn è entrato in collisione con Wheldon (uscito indenne dalla sua Dallara) alla curva due al 56° giro. La gara ha invece offerto emozioni fino al traguardo e a decidere il risultato finale è stato il consumo della benzina che ha premiato Bryan Herta e il team Andretti-Green, capaci di rischiare una strategia conservativa. Herta ha effettuato il terzo rifornimento al 139° giro e non si è più fermato ai box. De Ferran era al comando con 8" di vantaggio su Kanaan quando al 180° passaggio dei 200 in programma ha dovuto fare un veloce rabbocco (il quarto) per concludere la gara. Kanaan pareva così avviato verso la vittoria, ma a cinque tornate dall'arrivo ha imboccato la corsia dei box, anche lui per un rapido splash di carburante (il quarto). Herta, che seguiva il compagno di squadra, si è ritrovato primo e dosando la pressione sul pedale dell'acceleratore ha conquistato un'inatteso successo. Herta infatti è stato chiamato da Andretti per sostituire Franchitti che ha deciso di operarsi alla schiena dopo il noto incidente motociclistico. Al secondo posto è giunto Castroneves, tra l'altro in condizioni non certo brillanti. Oltre la metà della gara ha infatti perso la sesta e la quinta marcia, continuando in quarta. Il minor consumo di carburante ha giocato a suo favore (tre pit). Al via della gara il comando era stato assunto dal poleman Dixon che lo ha tenuto per 53 giri. Il neozelandese, che ha come manager l'ex ferrarista Johansson, è però stato attardato da uno sfortunato pit. Poca fortuna anche per Scheckter e quindi per tutto il team Ganassi che aveva dominato prove libere e qualifiche. Ma il più sfortunato di tutti, come detto sopra, è stato Giaffone. Al brasiliano vanno gli auguri della redazione di italiaracing.net.
L'ordine di arrivo
1 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 200 giri
2 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - a 7"326
3 - Gil De Ferran (Dallara-Toyota) - Penske - a 7"484
4 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - a 9"742
5 - Kenny Brack (Dallara-Honda) - Rahal - a 1 giro
6 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - a 1 giro
7 - Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - AguriFernandez - a 2 giri
8 - Greg Ray (G Force-Honda) - Access - a 2 giri
9 - Tomas Scheckter (G Force-Toyota) - Ganassi - a 2 giri
10 - Jacques Lazier (Dallara-Toyota) - Foyt - a 3 giri
11 - Sarah Fisher (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - a 4 giri
12 - Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - a 4 giri
13 - Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Hemelgarn - a 8 giri
14 - Al Unser (Dallara-Toyota) - Kelley - a 29 giri
Ritirati
Giaffone (G Force-Toyota-Nunn) e Wheldon (Dallara-Honda-AndrettiGreen) incidente; Meira (Dallara-Chevrolet-Menard) frizione; Rice (Dallara-Chevrolet-Cheever) perdita olio; Takagi (G Force-Toyota-Nunn) motore; Sam Hornish (Dallara-Chevrolet-Panther) motore; Sharp (Dallara-Toyota-Kelley) cambio; Anthony Foyt (G Force-Toyota-Foyt) maneggevolezza.
Il campionato
1.Kanaan punti 279; 2.Dixon 248; 3.Castroneves 247; 4.De Ferran 239; 5.Brack 217; 6.Unser 203; 7.Sharp 176; 8.Hornish 167; 9.Scheckter e Giaffone 159; 11.Takagi 149; 12.Rice 143; 13.Yasukawa 138; 14.Ray 119; 15.Buhl 112; 16.J.Lazier 111; 17.B.Lazier 103; 18.Fisher 102; 19.Herta 96; 20.Wheldon 91; 21.Foyt 90; 22.Andretti 80; 23.Franchitti 72; 24.Meira 68; 25.Hattori 43; 26.Barron 41; 27.Nakano 35; 28.Renna e Mayer 26; 30.Kite 17; 31.Gordon 8; 32.Dare 6; 33.McGehee 5; 34.Vasser 4; 35.Hearn 2; 36.Boat 1.