formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
23 Gen 2020 [9:37]

Kimball torna full-time con Foyt

Marco Cortesi

Charlie Kimball correrà per il team Foyt nella stagione 2020. Il pilota statunitense, dopo una stagione a "mezzo servizio" torna così nella categoria a tempo pieno, e troverà una scuderia determinata a invertire la tendenza dopo un anno 2019 estremamente deludente.

Per Kimball, a 34 anni, si tratta di una possibilità da sfruttare, dato che oltre a guidare potrà avere una maggiore influenza su molti degli aspetti della squadra, in ristrutturazione. Si tratta per lui della nona stagione completa in IndyCar, con una vittoria e sei podi conquistati. Il podio manca però da tre anni e l'ultima top-5 è quella di Toronto 2018 col team Carlin.

Da Foyt, si conclude l'esperienza "brasiliana" di Matheus Leist, diretto verso l'IMSA, mentre resta aperto il discorso sulla seconda vettura per la quale è ancora favorito Tony Kanaan. Tuttavia, la squadra potrebbe subire le "avance" di Dalton Kellett, americano dotato di buon budget, mentre resta l'idea Sebastien Bourdais, anche per un programma parziale.
DALLARAPREMA