formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
18 Gen 2020 [10:31]

Wickens, continuano i progressi
Primi passi senza supporti

Marco Cortesi

Continua a tappe forzate il recupero di Robert Wickens. Il pilota canadese, che ha subito una lesione incompleta al midollo spinale oltre un anno fa nei primi giri della Pocono 500 2018, ha mostrato per la prima volta la capacità di camminare senza assistenza, anche se ovviamente in modo precario.

Nelle scorse settimane, Wickens si era mostrato in grado di camminare con un bastone, ma il senso dell’equilibrio è migliorato a sufficienza per riuscire a muoversi senza un supporto.

I progressi per Wickens sono costanti: con una lesione incompleta, il corpo trova il modo di “far passare i segnali” sfruttando la connessione rimasta e bypassando le parti compromesse. Questo porta al recupero, che nel caso del canadese è stupefacente.

DALLARAPREMA