Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
7 Lug 2016 [9:48]

La Renault non si scoraggia
"Il cammino è lungo"

Jacopo Rubino

6 punti, ottenuti tutti con il settimo posto a Sochi di Kevin Magnussen. È piuttosto esiguo fino a questo momento il bottino della Renault nella stagione 2016, la prima da costruttore completo dal 2010. La squadra francese sta probabilmente faticando molto più del previsto nell'affermarsi in griglia, conoscendo persino l'onta dell'ultima fila in qualifica, ma il presidente della divisione sportiva Jerome Stoll tiene alto il morale: "Siamo all'inizio di un lungo progetto, ci stiamo assicurando di poter crescere e arrivare al massimo livello negli anni a venire".

"Sette mesi fa non c'era un team Renault in Formula 1, abbiamo fatto grandi cose e non solo nel mettere la macchina in pista", sottolinea il manager transalpino al sito ufficiale Formula1.com, ricordando il difficile passaggio di consegne dalla Lotus. "Vogliamo ovviamente risultati migliori, è questo che ci spinge a lavorare. Puntiamo a chiudere in crescita per il finale di campionato, e a lungo termine vogliamo già lottare per il podio nel 2018 e raggiungere la top 5 nel Mondiale".

A livello organizzativo, spiega Stoll, è stata ristrutturata la sede di Viry, e lo stesso è in programma per la base di Enstone. A dirigere il processo sarà il direttore generale Cyril Abiteboul, con l'obiettivo un allineamento sul piano finanziario, legale, delle risorse umane e del marketing. Frederic Vasseur diventa intanto a tutti gli effetti il team principal, assumendo la responsabilità per i risultati in gara. "Abbiamo poi l'obiettivo di assumere quasi 100 persone in più per Enstone, e 30 per Viry. Siamo alla ricerca dei migliori elementi nei rispetti campi", prosegue Stoll. Senza dimenticare gli accordi già siglati con Red Bull e Toro Rosso per la fornitura dei motori.

Il disegno è già preciso: "Entro il 2020 vogliamo lottare per il campionato con il miglior telaio e la migliore power unit", ha annunciato ambizioso Stoll. "Ci stiamo impegnando nel rafforzarci nell'arco di cinque anni, sarà sufficiente per essere uno dei top team della Formula 1."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar