Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
1 Dic 2020 [16:00]

La corsa principale si
svolgerà la domenica mattina

Massimo Costa - XPB Images

Gli organizzatori della Formula 2 hanno reso noto come sarà il format del campionato 2021, quando tutto cambierà, con ben tre gare a weekend per un totale di otto appuntamenti. Non vi saranno novità per quanto riguarda il venerdì, con un turno di prove libere di 45 minuti e una sessione di qualifica di 30 minuti.

Le prime due gare si terranno nella giornata di sabato e saranno Sprint, 120 km o 45 minuti, mentre la corsa principale si svolgerà la domenica, prima del Gran Premio di F1, sarà di 170 km ed avrà un pit-stop obbligatorio per cambiare tutte e quattro le gomme.

Lo schieramento di partenza della terza frazione, quella principale, sarà deciso dalla sessione di qualifica del venerdì. La griglia di gara 1 invece, vedrà l'inversione dei primi dieci classificati della qualifica. Di conseguenza, dalla pole partirà il decimo e via a seguire, mentre dall'undicesimo in giù verrà rispettato l'ordine normale della qualifica. Per gara 2 invece, lo schieramento sarà dettato dall'ordine di arrivo di gara 1 con l'inversione dei primi dieci.

All'autore della pole saranno assegnati 4 punti. In gara 1 e gara 2, prenderanno punti i primi otto al traguardo: 15-12-10-8-6-4-2-1. Per la terza corsa, punteggio stile F1 per i primi 10: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1. Poi, 2 punti per il giro veloce di ognuna delle tre gare, ma il pllota deve classificarsi nei primi dieci all'arrivo.

Ogni pilota avrà a disposizione per un weekend di gara sei set di gomme da asciutto: quattro di mescola prime e due option. Poi, tre set di gomme da bagnato.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI