formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
12 Dic 2023 [10:20]

Lacorte debutta con Trident

Luca Basso

Dopo averlo visto in azione con Trident nei recenti test di Le Castellet, arriva finalmente l’ufficialità: Nicola Lacorte, fresco di nomina da parte dell’Alpine Academy, prenderà parte alla stagione 2024 del Formula Regional European Championship con la squadra italiana.

Come già detto, Lacorte è diventato un protetto del costruttore francese a partire dalla scorsa settimana, raggiungendo il connazionale Gabriele Minì. Inoltre, per macinare ulteriori chilometri in vista del campionato, sarà al via del Formula Regional Oceania Championship con M2 Competition, che vedrà impegnato anche Roman Bilinski, altro pilota sotto l’ala della Matteucci Management.

Lacorte ha detto: “Questa è veramente una grande opportunità per me e non vedo l'ora di iniziare la prossima stagione agonistica. È una di quelle situazioni alla cui realizzazione lavorano tutti i piloti. Trident è un Team che garantisce la miglior piattaforma possibile sulla quale costruire esperienza, risultati e carriera. Sono fortemente determinato ad approfittare al massimo di questa opportunità, e di potermi confrontare ai massimi livelli. Desidero approfittare dell'occasione per ringraziare Maurizio Salvadori e tutti i ragazzi in Trident, che mi hanno fatto sentire come a casa sin dal primo chilometro di test fatto insieme “

Maurizio Salvadori, boss del team Trident, ha aggiunto: “Sono davvero felice di dare il benvenuto in Trident a Nicola. Con lui abbiamo già svolto alcuni test e devo dire che abbiamo scoperto un ragazzo molto equilibrato, focalizzato in quel che sta facendo e soprattutto davvero veloce e preparato dal punto di vista tecnico. La categoria, si sa, è molto competitiva e combattuta soprattutto per i rookie, ma Nicola è sicuramente tra i giovani più interessanti della scena automobilistica italiana e non solo, quindi daremo il massimo per accompagnarlo nel suo percorso di maturazione come pilota e per ottenere assieme i risultati che auspichiamo”.
 
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE