formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
23 Set 2017 [23:22]

Laguna Seca, qualifica
Taylor e Vilander in pole

Marco Cortesi

Terza pole position consecutiva e quinta stagionale con la Cadillac DPi by Dallara per Ricky Taylor a Laguna Seca. Il pilota di origini sudafricane si è imposto iniziando al meglio un fine settimana che lo vedrà, insieme al fratello maggiore Jordan, tentare l'assalto alla titolo della serie IMSA con una gara di anticipo. Titolo che tra l'altro - come sembra dalle voci di mercato - potrebbe essere il preludio ad una nuova avventura ufficiale a partire dall'anno prossimo. Christian Fittipaldi non è è riuscito a spodestare l'avversario a parità di vettura, mentre in terza posizione Marc Goossens ha riportato in alto il team Spirit of Daytona, ancora veloce dopo il passaggio dal telaio Riley a quello Ligier.

La classe GTLM ha visto il team Risi tornare in pole position dopo tre anni di attesa grazie a Toni Vilander che, in coppia con Giancarlo Fisichella, ha battuto nettaente la Ford di Dirk Mueller e le due BMW M6 del team Rahal. Grande alternanza nella GT Daytona con la Lamborghini di Sellers-Snow in pole davanti alle Porsche dei team Alegra e Park Place. Nona posizione invece per Christina Nielsen, che affianca Alessandro Balzan sulla Ferrari della Scuderia Corsa.

La griglia di partenza

1. fila
Taylor-Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 1'16"853
Barbosa-Fittipaldi (Cadillac DPi) - AXRacing - 1'17"682
2. fila
Goossens-Van Der Zande (Ligier LMP2) - SDR - 1'17"730
Cameron-Curran (Cadillac DPi) - AXRacing - 1'17"809
3. fila
Gutierrez-Pla (Ligier LMP2) - PR1 - 1'17"822
Sharp-Dalziel (Nissan DPi) - ESM - 1'17"998
4. fila
van Overbeek-Derani (Nissan DPi) - ESM - 1'18"039
Goikhberg-Simpson (ORECA LMP2) - JDC-Miller - 1'18"646
5. fila
Fisichella-Vilander (Ferrari 488 GTE) - Risi - 1'21"914
Mueller-Hand (Ford GT) - Ganassi - 1'22"156
6. fila
Edwards-Tomczyk (BMW M6 GTLM) - Rahal - 1'22"177
Auberlen-Sims (BMW M6 GTLM) - Rahal - 1'22"178
7. fila
Briscoe-Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 1'22"580
Pilet-Werner (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'22"756
8. fila
Magnussen-Garcia (Chevrolet Corvette C7R) - Corvette - 1'22"789
Vanthoor-Bruni (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'22"840
9. fila
Gavin-Milner (Chevrolet Corvette C7R) - Corvette - 1'23"009
Sellers-Snow (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 1'24"469
10. fila
Morad-Long (Porsche 911 GT3 R) - Alegra - 1'24"721
Lindsey-Bergmeister (Porsche 911 GT3 R) - Park Place - 1'24"954
11. fila
Klingmann-Krohn (BMW M6 GT3) - Turner - 1'25"086
Karam-Alon (Lexus RCF GT3) - 3GT Racing - 1'25"394
12. fila
Mul-Lewis (Lamborghini Huracan GT3) - Change - 1'25"499
Segal-Negri Jr (Acura NSX GT3) - Shank - 1'25"518
13. fila
Hawksworth-Pruett (Lexus RCF GT3) - 3GT Racing - 1'25"533
Nielsen-Balzan (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 1'25"603
14. fila
MacNeil-Jeannette (Porsche 911 GT3 R) - Riley - 1'25"643
Lally-Legge (Acura NSX GT3) - Shank - 1'25"800
15. fila
Aschenbach-Davis (Audi R8 LMS GT3) - Stevenson - 1'25"832
Keating-Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'26"260
16. fila
Bennett-Braun (Porsche 911 GT3 R) - Core - 1'27"304
Knox-Skeen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'27"325
17. fila
Vautier-Habul (Mercedes-AMG GT3) - SunEnergy1 - 1'27"447