Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
dtm
14 Ott 2006 [19:09]

Le Mans, qualifica: Bruno Spengler fa sua la pole

Colpo grosso di Bruno Spengler che al termine di una combattuta qualifica, che si è decisa all'ultimo giro, sul circuito di Le Mans ha fatto sua la seconda pole stagionale nel DTM battendo Tom Kristensen di 32 millesimi. Il danese ha ritrovato la pista, seppure in versione corta chiamata Bugatti, che lo ha visto trionfare nella 24 Ore per sette volte, record assoluto. Domani Kristensen partirà dalla prima fila e giocherà tutte le sue carte per rimandare a Hockenheim, il 29 ottobre, il discorso per l'assegnazione del titolo.

Bernd Schneider infatti è apparso in difficoltà ottenendo il nono tempo e quindi rimanendo escluso dall'ultimo turno di qualifica al quale accedono i primi otto. Un'occasione, per Kristensen, da non perdere. Ottima prova di Mika Hakkinen che ha conquistato il terzo tempo davanti a Jamie Green. Di rilievo le prestazioni di Christian Abt, quinto e Alexandros Margaritis, sesto con vetture semi private. Da segnalare anche l'esclusione dai top otto finali di Mattias Ekstrom.

Nella foto, Bruno Spengler (a destra) riceve i complimenti da Tom Kristensen.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'30"486
Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 1'30"518
2. fila
Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'30"853
Jamie Green (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'31"062
3. fila
Christian Abt (Audi A4) - Phoenix - 1'31"089
Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'31"324
4. fila
Pierre Kaffer (Audi A4) - Phoenix - 1'31"376
Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 1'31"483
5. fila
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'31"209 *
Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 1'31"209 *
6. fila
Timo Scheider (Audi A4) - Rosberg - 1'31"221 *
Frank Stippler (Audi A4) - Rosberg - 1'31"357 *
7. fila
Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'31"497 *
Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - 1'32"043 *
8. fila
Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'31"569 **
Thed Bjork (Audi A4) - Midland - 1'32"006 **
9. fila
Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'32"046 **
Susie Stoddart (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'32"311 **
10. fila
Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'32"436 **
Vanina Ickx (Audi A4) - Midland - 1'32"812 **

** esclusi al 1° turno
* esclusi al 2° turno