Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
17 Mag 2017 [9:02]

Le gomme Pirelli per Monaco
Comanda la mescola ultrasoft

Jacopo Rubino - Photo4

Il prossimo Gran Premio di Monaco sarà il primo della stagione 2017 in cui le squadre di Formula 1 avranno libertà nell'allocazione dei pneumatici, come era accaduto lo scorso anno. In questi primi cinque round del calendario, viste le importanti novità regolamentari (più carico aerodinamico e gomme di dimensioni maggiorate), la Pirelli in via prudenziale aveva invece deciso di fissare in partenza la distribuzione delle mescole.

La gara sul tracciato cittadino di Montecarlo, ovviamente, vedrà l'utilizzo delle tre specifiche più prestanti: soft, supersoft e ultrasoft, con quest'ultima indicata dalle squadre come opzione preferita.

Curiosamente, il team più conservativo è stato la Mercedes: così come la Toro Rosso, la compagine campione in carica ha indicato 9 treni di ultrasoft sul totale di 13 per l'intero weekend, abbinati a 3 set di supersoft e a uno solo di soft. Per contro, la Ferrari ha privilegiato un set aggiuntivo di gomme con banda viola (10) a discapito di quelle rosse (2). Si sono spinte ancora più in là Red Bull, Williams e Renault, con 11 treni di ultrasoft.

L'unica discrepanza all'interno della stessa scuderia si registra in McLaren: Stoffel Vandoorne disporrà di un solo set di coperture soft, contro i due del rientrante Jenson Button, valori invertiti invece per quanto riguarda le supersoft.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar