Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
23 Dic 2019 [11:29]

Leclerc e Ferrari sempre più uniti,
prolungato il contratto fino al 2024

Jacopo Rubino

Per i tifosi ferraristi è come un regalo di Natale anticipato: Charles Leclerc sarà un pilota della Rossa fino alla fine del 2024. L’ufficialità è arrivata oggi, 23 dicembre, ed è un’ulteriore dimostrazione della fiducia crescente che il team ha nel pilota monegasco: merito di un primo grande campionato al volante della vettura di Maranello, condito da 2 vittorie (a Spa e soprattutto Monza) e dalle 7 pole-position, più di chiunque altro. E ovviamente è anche un modo di blindare il proprio gioiello dagli eventuali “assalti” della concorrenza.

Secondo quanto già riportato dal Corriere dello Sport, Leclerc avrebbe ottenuto uno stipendio triplicato rispetto al precedente accordo (che scadeva nel 2022), salendo fino a 9 milioni di euro l’anno. Il tutto dopo essere entrato nella Ferrari Driver Academy a inizio 2016, vincendo al debutto i titoli GP3 e F2 per poi essere promosso in F1 al volante della Sauber. L’investimento è decisamente riuscito.

“Charles fa parte della nostra famiglia già dal 2016 e siamo più che orgogliosi dei frutti che stiamo raccogliendo dalla nostra Academy. Ci fa quindi un grande piacere poter annunciare che sarà con noi per molti anni a venire, e siamo impazienti di scrivere con lui nuove pagine della storia del Cavallino Rampante”, ha infatti commentato il responsabile della squadra Mattia Binotto.

“La decisione e il desiderio di prolungare il contratto con Charles ci sono parsi sempre più naturali gara dopo gara, nell’ottica di assicurarci la collaborazione con il nostro pilota per le prossime cinque stagioni. Ciò a riprova dell’impegno della Scuderia e di Charles nel legare saldamente i propri nomi per il prossimo futuro”.

“La stagione appena conclusa, come pilota della squadra più prestigiosa in Formula 1, è stata per me un sogno”, ha invece sottolineato Leclerc. “Non vedo l’ora di rendere ancora più profondo il rapporto già forte che mi lega al team dopo un 2019 intenso e ricco di emozioni. Guardo al futuro con impazienza, prontissimo a cominciare la prossima stagione”.

Dall’altro lato del box, Sebastian Vettel ha un contratto in scadenza a fine 2020, mentre in queste settimane si sono diffuse le voci di un possibile matrimonio tra la Ferrari e Lewis Hamilton. Comunque vada, il punto fermo sarà la presenza di Leclerc.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar