Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
24 Apr 2020 [11:12]

Liberty Media in aiuto della F1:
arrivano 1,4 miliardi di dollari extra

Jacopo Rubino - XPB Images

In supporto della Formula 1 arrivano 1,4 miliardi di dollari: merito di varie operazioni finanziarie che Liberty Media ha effettuato all'interno della propria galassia, ridistribuendo le sue risorse. Questo "tesoretto", se così si può definire, aiuterà i vertici americani a gestire meglio il protrarsi dell'emergenza Coronavirus, che sta tenendo in sospeso l'inizio della stagione 2020 e tutti gli introiti che ne derivano. Una situazione delicata soprattutto per i team, alcuni dei quali hanno infatti ricevuto un anticipo dei bonus in denaro.

Lo ha rivelato Greg Maffei, amministratore delegato di Liberty, in una videoconferenza con gli analisti della Borsa di New York: "Vogliamo essere sicuri che le squadre rimangano solventi, sono parte di ciò che ci serve per correre nel 2020, 2021 e oltre. Noi dovremmo avere capitali sufficienti, ma per alcune la condivisione dei profitti è la principale fonte di ricavo. Potremmo fare anche altre cose in loro sostegno, però non siamo di certo un libretto degli assegni".

Nei giorni scorsi Franz Tost, responsabile dell'AlphaTauri, aveva rivelato che ogni Gran Premio saltato "costa" 2 milioni di euro alla scuderia italo-austriaca, mentre Claire Williams ha ribadito l'assoluta necessità della compagine britannica di scendere in pista.

Gli 1,4 miliardi di dollari serviranno perciò a coprire diversi orizzonti, compreso quello più drastico: un intero anno senza GP. Maffei su questo non si è nascosto, ammettendo l'esistenza di "scenari per zero gare, 15 o 18, e gare senza pubblico". Eventi a porte chiuse rappresenterebbero una spesa aggiuntiva, perché Liberty dovrebbe sovvenzionare gli organizzatori dei circuiti che non guadagnerebbero dalla vendita dei biglietti, ma consentirebbero almeno di "salvare" i contratti con le TV e con gli sponsor. "Dobbiamo essere attenti su come iniziare, in un modo che non sia positivo soltanto per noi, ma per l'intero ecosistema della F1", è la precisazione.

Questa liquidità potrebbe essere sfruttata inoltre per acquisizioni strategiche: "Non parlerò di obiettivi particolari, ma ci sono eventi attorno al motorsport che potrebbero essere interessanti e sinergici", ha spiegato Maffei. "Useremo comunque il giudizio, con la F1 pensiamo di possedere una grande risorsa e non vogliamo diluirne il valore".




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar