formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
16 Apr 2004 [13:36]

MOTEGI - QUALIFICA
Dan Wheldon ancora in pole
Scott Dixon fa i miracoli

Seconda pole consecutiva per Dan Wheldon, nella foto. Dopo essere partito davanti a tutti nel piccolo ovale di Phoenix, il pilota inglese si è ripetuto oggi sul veloce ovale giapponese di Motegi. Wheldon (Dallara-Honda) ha preceduto di sei millesimi, Ray. L'americano guida una G Force-Honda del team Access ed è questo il miglior risultato mai ottenuto in due anni. Ray invece non partiva dalla prima fila da Nashville 2001 quando ottenne la pole. Seconda fila per Kanaan e la grande sorpresa del weekend: Matsuura. Galvanizzato dai tanti fan e dal fatto di correre nel suo Paese, il rookie Kousuke ha stupito tutti. Così come Dixon che nonostante la frattura al perone, ricordo dell'incidente di ieri, si è classificato in sesta posizione con grande coraggio. Il neozelandese è il primo dei piloti non motorizzati Honda. La casa giapponese, proprietaria dell'impianto di Motegi, curiosamente non ha mai vinto sul proprio circuito. Crisi nel team Penske: Hornish è settimo (si è qualificato con la T car), Castroneves quindicesimo. Male anche Scheckter, solo sedicesimo; il sudafricano ha dovuto correre con il muletto dopo l'incidente di giovedì.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti Green - 26"593
Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 26"599
2. fila
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti Green - 26"603
Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Suzuki Fernandez - 26"611
3. fila
Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal - 26"639
Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 26"694
4. fila
Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 26"707
Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal - 26"740
5. fila
Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti Green - 26"771
Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi - 26"778
6. fila
Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti Green - 26"821
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 26"841
7. fila
Roger Yasukawa (G Force-Honda) - Rahal - 26"841
Mark Taylor (Dallara-Chevrolet) - Menard Panther - 26"851
8. fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 26"918
Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 26"962
9. fila
Anthony Foyt (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 27"081
Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 27"136
10. fila
Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 27"382
Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 27"996
11. fila
Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 28"010
Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 28"053
DALLARAPREMA