20 Nov 2011 [11:00]
Macao - Gara
Juncadella li frega tutti
Stan Lee
Sul gradino più alto del podio ci si aspettava di vedere Marco Wittmann, autore della pole e vincitore della gara di qualifica, oppure Roberto Merhi che aveva promesso battaglia, o ancora Felipe Nasr o Valtteri Bottas. Invece, al termine di uno spettacolare finale, è emerso Daniel Juncadella che partiva dalla terza fila. Una corsa incredibile quella dello spagnolo, che con questo successo inatteso cancella una stagione vissuta all'ombra del compagno di squadra Merhi. Quella che per definizione è chiamata giustamente la finale mondiale della F.3 in quanto mette a confronto i migliori piloti della categoria partecipanti all'europeo e ai campionati inglese, tedesco, giapponese (quest'anno con l'aggiunta di piloti della GP3), ha visto ben 17 piloti ritirati! Un po' troppi... Ma che denota la difficoltà del circuito cittadino cinese e il furore agonistico dei partecipanti.
La vittoria di Juncadella segna il trionfo del team Prema che finalmente iscrive il proprio nome nel prestigioso albo d'oro. Un successo che arriva dopo il dominio indiscusso nella Euro Series e la rabbia per avere fallito gli appuntamenti prestigiosi extra campionato di Pau e del Masters di Zandvoort. Juncadella, quarto nelle prime battute, ha trovato il guizzo che vale un anno intero alla ripartenza da una situazione di safety-car a metà corsa. Wittmann, che comandava comodamente la gara con 2"7 prima dell'ingresso della vettura staffetta, si è "impappinato" venendo risucchiato da Nasr, Sekiguchi e appunto Juncadella.
Nelle concitate fasi, lo spagnolo ha preso la prima posizione, Wittmann è scivolato quarto, e Nasr si è messo alle spalle del pilota Prema. Juncadella si è difeso bene finché la safety-car è dovuta nuovamente entrare in pista al penultimo giro. Ecco che per Juncadella e il team Prema si sono aperte le porte del paradiso. Secondo ha concluso Nasr, poi Wittmann, Sekiguchi e un ottimo Van Asseldonk. L'atteso Merhi, partito male dalla seconda fila, alla prima staccata è stato tamponato e la sua gara è subito finita. Le gare secche (Pau, Masters, Macao) non riesce a farle sue. Bottas è invece finito fuori pista tutto solo alla Lisboa. Non è stato un bel weekend per i piloti della GP3, col finlandese KO, Alexander Sims fuori nel giro pre griglia della gara di qualifica, Antonio Felix Da Costa nuovamente ritirato assieme a Mitch Evans.
Nella foto, l'arrivo di Daniel Juncadella (Photo Pellegrini)
Domenica 20 novembre 2011, gara finale
1 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 15 giri 42'17"099
2 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 0"359
3 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 0"662
4 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1"378
5 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 2"128
6 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 3"301
7 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 3"860
8 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 4"062
9 - Richard Bradley (Dallara-Toyota) - Tom's - 4"595
10 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 4"819
11 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 5"551
12 - Kimiya Sato (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 6"534
13 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 8"336
Giro più veloce: Marco Wittmann 2'12"146
Ritirati
0 giri - Hironobu Yasuda
0 giri - Laurens Vanthoor
0 giri - Richie Stanaway
0 giri - Daniel Abt
1° giro - Roberto Merhi
4° giro - Mitch Evans
4° giro - Valtteri Bottas
6° giro - Felix Rosenqvist
9° giro - Carlos Munoz
12° giro - Antonio Felix Da Costa
13° giro - Marko Asmer
13° giro - Alexander Sims
13° giro - Carlos Sainz
13° giro - Hywel Lloyd
13° giro - Hideki Yamauchi
13° giro - Kevin Magnussen