Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
14 Nov 2014 [11:37]

Macao - Qualifica 2
Al veterano Rosenqvist la pole finale

Stan Lee

Felix Rosenqvist aveva un conto aperto con Macao. Nel 2013 si era piazzato al secondo posto al termine della qualifica, battuto dal solo Raffaele Marciello che aveva ottenuto una strepitosa pole. Quest'anno, lo svedese del team Mucke che è il veterano della F.3 essendo questa la sua quinta volta a Macao e la sua quinta stagione nella categoria, ha finalmente rotto l'incantesimo facendo sua la pole al volante della fida Dallara-Mercedes. Rosenqvist ha costruito il suo miglior tempo, 2'11"506, nella parte più difficile del tracciato cittadino cinese, quella centrale, ed ora si propone come il principale candidato alla vittoria finale anche se il cammino è ancora lungo con la gara di qualifica da disputare e, infine, la finale. Rosenqvist a Macao si era ritirato nel 2013, ma si era piazzato secondo nel 2012. Che sia giunta la volta buona?

La battaglia per la pole è stata intensa fino a quando il biondino 23enne del team Mucke non ha realizzato il suo miglior crono. Esteban Ocon, del team Theodore Prema, ha terminato secondo non senza rammarico. Una bandiera rossa nei minuti finali innescata da Alex Palou, ha messo fine in anticipo alla contesa non permettendo al francese di sfruttare a dovere due gomme nuove. Ocon ha rimediato un distacco di 236 millesimi da Rosenqvist e non potrà partire dalla prima fila, bensì dalla quarta piazzola per la penalità sciocca subìta giovedì in quanto non si è fermato alla verifica del peso.

Molto bene Max Verstappen, primo dei piloti Volkswagen e primo dei rookie su questo tracciato. L'olandese del team Van Amersfoort è stato decisamente impressionante nell'imporsi al vertice nel momento che contava dopo aver preso le misure al tracciato il giovedì. Verstappen ha concluso con 2'12"747, a 241 millesimi dalla pole e ad appena 5 millesimi da Ocon. Ma come il francese, anche lui pagherà una penalità per non avere rispettato il controllo del peso nel primo turno libero di prove e così scatterà dalla quinta piazzola anzichè dalla terza. A trarre vantaggio dalle penalità inflitte ad Ocon e Verstappen è Lucas Auer, quarto con 2'11"838, ma che si ritrova in prima fila. Una prima fila che diviene monopolizzata dal team Mucke.

Settimo nella qualifica 2 con 2'12"013, Tom Blomqvist del team Carlin può mettere sul piatto il 2'11"922 della qualifica 1 (che era la pole provvisoria) e grazie a quel tempo potrà partire dalla terza piazza davanti a Ocon e Verstappen. Quinto in qualifica 2, ma sesto in griglia, è un ottimo Jordan King, anch'esso schierato da Carlin. Terza fila per l'eccellente Nick Cassidy capace di portare la Dallara-Nissan del Three Bond-T Sport in quarta fila dove troverà Antonio Giovinazzi. Il pugliese del team Carlin partirà col tempo della Q1, 2'12"037, in quanto nella Q2 ha concluso solo dodicesimo con 2'12"436 Un vero peccato dopo le belle premesse di giovedì.

Quinta fila per Nicholas Latifi del Theodore Prema, protagonista di una serie di ottime prestazioni tra libere e qualifiche, e Roberto Merhi, che dopo i problemi di assetto nella prima giornata si è finalmente fatto vedere nelle posizioni che contano con la Dallara-Mercedes del Double R. Notevole la prestazione di Markus Pommer, con la Dallara-VW del Motopark. Il campione tedesco della F.3, nonché protagonista in Auto GP, partirà dalla sesta fila assieme a Stefano Coletti della Eurointernational. Il monegasco in Q2 ha picchiato alla curva Police perdendo una probabile posizione nella top 10.

Una brutta qualifica 2, sedicesimo, causa dell'incidente nel secondo turno libero dopo appena 2 giri (fatto che ha ricordato quanto accaduto a Pau), proietta Antonio Fuoco della FDA e schierato dal Theodore Prema a centro schieramento. Peccato. Tra chi ha deluso anche Santino Ferrucci del team Fortec, che non ha lasciato il segno.

Lo schieramento di partenza della gara di qualifica

1. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'11"506 - Q2
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'11"838 - Q2
2. fila
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 2'11"922 - Q1
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Theodore Prema - 2'11"742 - Q2 **
3. fila
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'11"747 - Q2 **
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 2'11"953 - Q2
4. fila
Nick Cassidy (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'11"979 - Q2
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 2'12"037 - Q1
5. fila
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Theodore Prema - 2'12"067 - Q2
Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'12"129 - Q2
6. fila
Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 2'12"259 - Q2
Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'12"429 - Q2
7. fila
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 2'12"524 - Q2
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'12"631 - Q2
8. fila
William Buller (Dallara-VW) - Signature - 2'12"871 - Q1
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'12"952 - Q2
9. fila
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'13"066 - Q2
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'13"581 - Q2
10. fila
Yu Kanamaru (Dallara-VW) - Carlin - 2'13"731 - Q2
Martin Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'14"112 - Q2
11. fila
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'14"112 - Q2
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'14"122 - Q2
12. fila
Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'14"471 - Q2
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'14"555 - Q2
13. fila
Dan Wells (Dallara-Toyota) - Toda - 2'15"373 - Q2
Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - B Max - 2'15"974 - Q2
14. fila
Wing Chung Chang (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'16"135 - Q2
Sam MacLeod (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'16"859 - Q2

** Penalizzato di 2 posizioni