Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
21 Gen 2020 [16:23]

Marko a valanga parla
di Hulkenberg e Sainz

Massimo Costa - XPB Images

Helmut Marko a ruota libera. Il boss di Red Bull motorsport nei giorni scorsi ha raccontato che per rimpiazzare Pierre Gasly era stata presa in considerazione l'ipotesi di ingaggiare Nico Hulkenberg per la stagione 2020. Poi, le cose sono precipitate, il francese è stato appiedato a stagione in corso e rimpiazzato da Alexander Albon. Ma l'opzione Hulkenberg era sempre viva, tutto dipendeva dalle prestazioni di Albon: "Alexander ha reagito bene ed è stato chiaro che non ci sarebbe stato spazio per Nico", ha spiegato Marko. Va detto che la scorsa estate, Gasly informato di queste voci, piccato aveva attaccato la stampa che aveva riportato il nome di Hulkenberg come suo possibile sostituto. La verità è emersa dallo stesso Marko...

Il quale, solleticato su Carlos Sainz e la sua bella stagione in McLaren, non ha perso tempo per rispondere che "lo spagnolo era in Toro Rosso con Max Verstappen e quando abbiamo dovuto decidere chi far salire in Red Bull, non abbiamo avuto dubbi. Tra i due c'è una differenza di prestazione". Aggiungendo poi una critica poco comprensibile a Re Carlos, il due volte campione del mondo Rally e tre volte vincitore della Dakar: " E' un padre e non guarda al figlio con obiettività ed è comprensibile, fa quello che ritiene meglio per lui". Nessuna parola per il vulcanico padre di Max Verstappen?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar