formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
19 Ago 2016 [13:19]

Masters a Zandvoort, libere 1
Ilott non perde tempo, VAR davanti

Da Zandvoort - Massimo Costa

Non ha perso tempo Callum Ilott. Il pilota britannico del team Van Amersfoort, di casa a Zandvoort, ha colto il primo tempo nella sessione libera iniziale del Masters. Con una temperatura piuttosto bassa, sui 22 gradi e un vento piuttosto fastidioso, Ilott ha siglato il crono di 1'31"435 precedendo il compagno di squadra Anthoine Hubert che ha concluso in 1'31"566. A inseguire il duo Van Amersfoort, un tris di Dallara-VW del team Motopark con Sergio Camara a condurre davanti a Joel Eriksson e Niko Kari.

Sessione di verifica per il team Carlin con Alessio Lorandi decimo a far da chioccia ai debuttanti compagni di squadra Colton Herta (buon undicesimo dopo aver innescato una bandiera rossa) ed Ameya Vaidyanathan. Un'altra rossa è stata causata nel finale da un altro debuttante, Ricky Capo in forza al rientrante team Fortec. Prima volta anche per Tom Randle ed Harrison Scott, chiamato all'ultimo minuto per rimpiazzare Nikita Mazepin. Sono tornati in F.3 invece, dopo la stagione 2015, Alex Albon e Sean MacLeod.

Nel Masters vengono utilizzati pneumatici Kumho anziché gli Hankook dell'europeo. A un primo confronto con la tappa continentale dello scorso mese svoltasi sempre a Zandvoort, Lance Stroll (assente questo weekend come tutto il team Prema) nel primo turno libero aveva ottenuto la prima posizione in 1'30"789.

Venerdì 19 agosto 2016, libere 1

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'31"435 - 14 giri
2 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'31"566 - 14
3 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'31"599 - 11
4 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'31"750 - 11
5 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'31"760 - 14
6 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'31"874 - 13
7 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'31"949 - 10
8 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"023 - 12
9 - Alexander Albon (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"028 - 16
10 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"456 - 13
11 - Colton Herta (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"137 - 17
12 - Sean MacLeod (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'33"242 - 14
13 - Ricky Capo (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"291 - 16
14 - Harrison Scott (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'34"479 - 16
15 - Tom Randle (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'34"656 - 17
16 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'35"552 - 16