formula 1

Tensioni tra Congo e Ruanda
Liberty Media invitata a lasciar
perdere il progetto Formula 1

Quando Liberty Media prima e la FIA poi hanno convintamente preso sul serio l'ipotesi di portare il Mondiale F1, in data ...

Leggi »
F4 French

Sono 30 gli iscritti 2025
Al via l'italiano Pirri

Salgono a 30 gli iscritti al campionato francese di Formula 4 2025. Un record per la categoria che negli ultimi due anni è cr...

Leggi »
Euroformula

Shake-down a Varano con BVM
per la nuova Dallara-Tom's

E’ iniziato il nuovo ciclo dell’Euroformula Open, che da quest’anno si rilancia con un nuovo pacchetto tecnico, telaio Dallar...

Leggi »
World Endurance

Jota ha svelato la line-up dei due
equipaggi delle Cadillac V-Series.R

Michele Montesano Sebbene Cadillac e il team Jota avessero annunciato la rosa dei piloti per la stagione 2025 del FIA WEC gi...

Leggi »
Rally

Bertelli salta il Rally di Svezia
per improvvisi impegni lavorativi

Michele Montesano Niente Rally di Svezia per Lorenzo Bertelli e Simone Scattolin. La coppia italiana, che avrebbe dovuto far...

Leggi »
Super Formula

Tutte le novità per il 2025
Più punti per la Super Licenza

Nella giornata di lunedì 10 febbraio, è stato presentato il campionato Super Formula 2025. La caratteristica distintiva ...

Leggi »
4 Ott [20:31]

McLaren e Juncos si alleano
Grosjean, azione contro Andretti

Marco Cortesi

I team McLaren e Juncos hanno annunciato di aver costituito un'alleanza commerciale che vedrà coinvolte le due squadre, ma non comprenderà al momento componenti tecniche, almeno per il primo anno. Entrambe le scuderie hanno annunciato cambiamenti dirigenziali, con Gavin Ward promosso da Racing Director a Team Principal in McLaren e Dave Morgan annunciato come Team Manager in Juncos.

Dal punto di vista del mercato, c'è stato il rinnovo del contratto per Kyle Kirkwood. 24 anni; l'americano è stato l'unico pilota di Andretti a vincere delle gare quest'anno. Ha firmato un accordo pluriennale che lo manterrà sulla Dallara numero 28.

Viceversa, Romain Grosjean ha lanciato un'arbitrato contro il team Andretti per la mancata conferma per il 2024. Secondo alcune voci, Grosjean avrebbe firmato un contratto per restare con la squadra, ma quest'ultima non avrebbe finalizzato l'accordo. Grosjean ha spiegato di voler continuare a correre nella categoria.
DALLARAPREMA