F4 French

Sono 30 gli iscritti 2025
Al via l'italiano Pirri

Salgono a 30 gli iscritti al campionato francese di Formula 4 2025. Un record per la categoria che negli ultimi due anni è cr...

Leggi »
Euroformula

Shake-down a Varano con BVM
per la nuova Dallara-Tom's

E’ iniziato il nuovo ciclo dell’Euroformula Open, che da quest’anno si rilancia con un nuovo pacchetto tecnico, telaio Dallar...

Leggi »
World Endurance

Jota ha svelato la line-up dei due
equipaggi delle Cadillac V-Series.R

Michele Montesano Sebbene Cadillac e il team Jota avessero annunciato la rosa dei piloti per la stagione 2025 del FIA WEC gi...

Leggi »
Rally

Bertelli salta il Rally di Svezia
per improvvisi impegni lavorativi

Michele Montesano Niente Rally di Svezia per Lorenzo Bertelli e Simone Scattolin. La coppia italiana, che avrebbe dovuto far...

Leggi »
Super Formula

Tutte le novità per il 2025
Più punti per la Super Licenza

Nella giornata di lunedì 10 febbraio, è stato presentato il campionato Super Formula 2025. La caratteristica distintiva ...

Leggi »
formula 1

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e prop...

Leggi »
27 Set [10:14]

Il punto del mercato
Per ECR Rasmussen o Askew

Marco Cortesi

Sono Christian Rasmussen e Oliver Askew i candidati per la seconda vettura dell'Ed Carpenter Racing accanto al confermato Rinus VeeKay. I due sono stati testati insieme al Barber Motorsports Park. Askew, 26 anni, ha corso nel 2020 e nel 2021 con un podio. Rasmussen, danese di 23 anni, è invece il fresco campione della IndyNXT.

Per quanto riguarda il resto del mercato, ci sono ancora diversi sedili ancora non confermati a partire da quelli dei team Andretti Rahal Letterman Lanigan. Da RLL buone prestazioni hanno visto protagonista Juri Vips che sembra favorito. In Andretti si starebbero valutando piloti con budget, dato che la quarta vettura non godrà della spartizione dei ricavi 2024. 

Ma anche da Coyne e Juncos non c'è nulla di confermato. Il comportamento recente di Juncos nei confronti di Callum Ilott, vittima di abusi e minacce ma non veramente difeso dalla squadra, potrebbe portare l'inglese a cercare altre strade. Viceversa Agustin Canapino, se potrà contare su sostegni argentini, tornerà nel campionato.

I sedili del team Foyt sono interessanti visto l'accordo di collaborazione firmato col team Penske e che, in futuro, vedrà l'approdo di piloti del programma Force Indy. Il primo, probabilmente, sarà Myles Rowe, che ha però ancora almeno un anno in IndyNXT davanti.

DALLARAPREMA