Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
6 Mag 2019 [14:22]

Mid-Ohio, qualifica: Pole di Jarvis

Marco Cortesi

Pole position per la Mazda del team Joest nell'appuntamento di Mid-Ohio dell'IMSA. Oliver Jarvis ha messo a segno un giro veloce nelle fasi finali precedendo le Acura di Dane Cameron e Helio Castrineves, oltre alla Dallara-Cadillac di Pipo Derani al termine di una bella battaglia. Si tratta della seconda pole dopo quella di Daytona per Jarvis. Con un meteo non certamente caldo e clemente, Sebastien Bourdais si è tenuto dietro in GTLM Laurens Vanthoor, dando così spazio ad una Ford GT non in periodo facile (per non parlare del ritiro dalle scene annunciato dall'ovale blu). In GT Daytona al top è andato Richard Heistand con la Lexus del team AIM Vasser Sullivan. In una qualifica che, come spesso accade nella categoria, ha visto al via i piloti più "deboli", Heistand ha preceduto la Porsche Pfaff di Zach Robichon.