IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato ma puntavamo al podio,
in America le gare sono spettacolari”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
dtm Misano - Gara 2<br />Muller vince dopo 3 anni
9 Giu [15:29]

Misano - Gara 2
Muller vince dopo 3 anni

Massimo Costa

Nel DTM, e sempre con Audi, dal 2014, Nico Muller ha centrato il secondo successo nella serie. Il primo, risale al 2016, la seconda gara del Norisring e sono dovuti trascorrere ben tre anni per ritrovare il 27enne svizzero sul gradino più alto del podio. Muller ci è riuscito nella seconda gara di Misano dopo un bel avvio che lo ha visto proiettarsi al comando dalla seconda fila. Muller ha poi dovuto cedere al poleman Renè Rast, scivolato terzo al via, dietro anche a Robin Frijns, e bravo a rimontare, ma una foratura ha portato il tedesco ai box al 9° giro.

Muller ha quindi duellato con Frijns avendo la meglio e successivamente ha ben gestito ogni passaggio arrivando alla vittoria con un discreto vantaggio su Philipp Eng. Il tedesco della BMW, nono in griglia di partenza, con sapienza ha effettuato una positiva rimonta che lo ha portato sul podio e al secondo posto in campionato. Eng infatti, era arrivato a Misano da leader del DTM, ma dopo gara 1 era scivolato terzo. Ora è a 10 punti da Rast, terzo all'arrivo e che nonostante le due pole non è riuscito a vincere nè ieri nè oggi.

Frijns ha colto la quarta posizione dopo un testacoda dovuto a un contatto rimediato da Loic Duval, poi penalizzato. Buona prova per Pietro Fittipaldi, quinto dopo una deludente prestazione in gara 1. Marco Wittmann, vincitore di gara 1, è subito stato spinto fuori pista al 1° giro da Rast, però non punito dai commissari sportivi. Wittmann si è dovuto ritirare immediatamente. Andrea Dovizioso ha disputato ancora una volta una corsa gagliarda finché non ha commesso un errore con conseguente piroetta fuori pista. E' ripartito concludendo quindicesimo. Peccato, ma il suo debutto in una competizione di alto livello a quattro ruote è da otto in pagella.

Domenica 9 giugno 2019, gara 2

1 - Nico Muller (Audi) - Abt - 38 giri 57'37"468
2 - Phillip Eng (BMW) - RBM - 7"628
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 16"804
4 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 20"072
5 - Pietro Fittipaldi (Audi) - Rosberg - 20"430
6 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 23"645
7 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 24"813
8 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 28"460
9 - Sheldon Van der Linde (BMW) - RBM - 29"003
10 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 47"798
11 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 47"902
12 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R Motorsport - 48"678
13 - Jake Dennis (Aston Martin) - R Motorsport - 51"588
14 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R Motorsport - 1'14"053
15 - Andrea Dovizioso (Audi) - WRT - 1'16"392

Ritirati
Timo Glock
Paul Di Resta
Marco Wittmann

Il campionato
1.Rast 93; 2.Eng 83; 3.Muller 76; 4.Wittmann 68; 5.Rockenfeller 51; 6.Frijns 45; 7.Spengler 40; 8.Duval 38; 9.Eriksson 28; 10.Green, Van der Linde 25.