Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
18 Mag 2019 [18:01]

Misano, qualifica
Pole Mercedes/Antonelli

Saranno Riccardo Agostini, Alessio Rovera e Alexander Moiseev (Mercedes AMG GT3) a partire dalla pole position nella seconda prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in programma al Misano World Circuit. E’ stata la terza sessione a determinare la griglia di partenza, un turno caratterizzato da pista asciutta nelle fasi iniziali e da pioggia abbondante nel finale che ha penalizzato alcuni piloti attardatisi nell’ingresso in pista. Si sono divisi i migliori crono parziali Fisichella, Frassineti e Rovera, ma al termine delle tre sessioni di prove a cui hanno partecipato i singoli piloti, la somma dei tempi (4’53"424) ha premiato l’equipaggio dell’Antonelli Motorsport che ha concluso davanti alla Lamborghini Huracan (VSRacing) di Kang-Tujula (4’53"494) e alla BMW M6 GT3 (BMW Team Italia-Ceccato Motors Racing Team) di Comandini-Johansson-Sims (4’53"971).

Con il quarto tempo si andranno a posizionare in seconda fila Cazzaniga-Cazzaniga-Pirri (Lamborghini Huracan), davanti alla Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Postiglione-Mul-Frassineti e alla Ferrari 488 Evo di Mancinelli-Cioci-Veglia (Easy Race). Dalla quarta fila della griglia scatteranno Weerts-Nato (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia), che troveranno al loro fianco la seconda Huracan dell’Imperiale Racing affidata a Perolini-Gersekowski-Zonzini, mentre andranno a schierarsi in quinta linea Colombo-Linossi-Palma (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport) e Mann-Cressoni-Nilesen (Ferrari 488 Evo-AF Corse), seguiti da Fisichella-Gai-Villeneuve (Ferrari 488 Evo-Scuderia Baldini) che saranno al via dalla sesta fila assieme a Di Amato-Vezzoni (Ferrari 488 Evo-RS Racing).

Andranno a posizionarsi in settima linea con il tempo di 5’07"159 Paolino-Mantovani-Demarchi, primi della GT Light con la Lamborghini Huracan dell’Iron Lynx, davanti alla vettura gemella dell’Antonelli Motorsport di Cristoni-Michelotto-Skaras, mentre dalla ottava fila scatteranno La Mazza-Speakerwas-Carboni (Porsche 991-Duell Motorsport) e Gnemmi-Nera-Pera, primi della GT4 al volante della Porsche Cayman 718 dell’Ebimotors accreditati del tempo di 5’21.631.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing