IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
3 Set [14:03]

Mondiale KZ a Kristianstad
Pole a De Conto

La storia del karting svedese si arricchisce questo fine settimana dell’evento Mondiale di Kristianstad, che sul suo circuito Asum Ring celebra il Campionato del Mondo CIK-FIA per la classe KZ, insieme alla International KZ2 Supercup e al terzo e conclusivo appuntamento del CIK-FIA Karting Academy Trophy, Nella storia del Motorsport la Svezia ha dato al karting internazionale uomini e organizzazioni di grande rilievo, a incominciare da Ronnie Peterson, terzo nel Mondiale di kart 1966 prima di diventare top driver alla Lotus F.1.

Il tracciato di Kalmar fu poi il primo a portare in Svezia il Mondiale CIK-FIA, nel 1972 e nel 1982, seguito dal circuito di Axamo (entrambi nella contea di Smaland) nel 1984. Quest’anno l’assegnazione dell’iride KZ avverrà nella contea di Scania, davanti alle coste del Mar Baltico. E gli organizzatori del Kristianstad Karting Klubb hanno voluto sottolineare i migliori momenti storici del karting, riservando nel programma dell’evento uno spazio ai più interessanti mezzi d’epoca, che potranno sfilare in pista fino alla giornata conclusiva.

In KZ il trevigiano Paolo De Conto è stato in tenace lotta con Jorrit Pex (CRG-Vortex), battendo l’olandese per 38 millesimi dopo aver segnato il giro più veloce in 49”069. Alle spalle dei due hanno segnato incredibilmente lo stesso tempo di 49”201 l’olandese Bas Lammers (Sodi-TM) e il pescarese Lorenzo Camplese (Parolin-TM). Una prima giornata impegnativa l’ha vissuta l’ex pilota F.1 Rubens Barrichello (BirelArt-Parilla), che ha verificato l’alta competitività della categoria, senza riuscire a insidiare i migliori.

In KZ2 lo spagnolo Pedro Hiltbrand ha conquistato la pole position in 49”101, con 120 millesimi di vantaggio sull napoletano Felice Tiene (CRG-TM). Terzo e quarto tempo rispettivamente per il bergamasco Matteo Viganò (TopKart-Parilla) ed il bresciano Luca Corberi, entrambi a meno di due decimi di distacco dal poleman. Nell’Academy Trophy è stato lo svedese Alfred Nilsson, che occupa il 5. posto nella classifica generale, a segnare il miglior tempo sulla pista di casa. Lo ha seguito al secondo posto il belga Elie Goldstein, interessante outsider che parte alla riscossa dal suo 17. Posto in classifica. È apparso invece in difficoltà il leader provvisorio, il britannico Callum Bradshaw, che ha concluso solo con il 16. tempo (tutti su Exprit-Vortex-Vega).
gdlracing