27 Mag 2007 [16:02]
Monte Carlo - Gara
Totale dominio McLaren
Corsa senza storia a Monte Carlo, con un dominio McLaren impressionante ed una Ferrari battuta e delusa, appena rinfrancata dal gradino più basso del podio. Fernando Alonso, da vero e proprio mattatore, ha sfoderato una gara perfetta, andando a conquistare il secondo hat-trick in carriera e la leadership di campionato insieme al giovane compagno di squadra Lewis Hamilton. Da parte sua, il britannico ha regalato spettacolo, con rischi, traversi, ed invenzioni tali da far battere i cuori degli appassionati veri. Letteralmente bloccato dalle scarse prestazioni con gomma morbida, Felipe Massa ha chiuso da ultimo pilota a pieni giri, mentre Fisichella ha finalmente portato un po' di sole sull'inizio di campionato Renault. Per la prima volta entrambe oltre il quarto posto, le due BMW di Kubica ed Heidfeld non hanno tratto particolare guadagno dall'attesa tattica ad una sosta, riuscendo tuttavia a mettere da parte punti preziosissimi per la classifica costruttori.
Proprio Heidfeld era stato, in partenza, tra i più aggressivi insieme a Raikkonen, perdendo però molto terreno dalla Renault di Fisichella per via delle gomme morbide. Il primo dei pochi ritiri della giornata è arrivato al secondo giro, con Liuzzi, toccato da dietro, andato largo contro le barriere a Massenet. Davanti, la lotta a distanza tra le frecce d'argento ha conosciuto lampi di vitalità solo con i doppiaggi e grazie alla guida al limite di entrambi i piloti, mentre diverse vetture rimanevano invischiate nelle retrovie. Nel finale Raikkonen, pur non riuscendo ad attaccare Alex Wurz, ha intascato l'ultimo punto disponibile, nonostante un altro leggero contatto, mentre Scott Speed, ottimo nono su Toro Rosso, ha riscattato al meglio una sessione di qualifica opaca. Decima ed undicesima posizione per le due Honda, comunque più convincenti che in passato, mentre da incubo è stata la gara delle due Toyota, due volte doppiate, di poco davanti alle Super Aguri. Contatto finale con i rail per Sutil, quasi in fotocopia rispetto a quello occorso a Liuzzi, mentre guai tecnici hanno fermato sia Webber (cambio) che Albers.
Marco Cortesi
L'ordine d'arrivo, domenica 27 maggio 2007
1 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 78 giri in 1h40'29”239
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 4”095
3 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'09”114
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) – 1 giro
5 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1 giro
6 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1 giro
7 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1 giro
8 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) – 1 giro
9 - Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1 giro
10 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1 giro
11 - Jenson Button (Honda RA107) - 1 giro
12 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1 giro
13 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1 giro
14 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) – 2 giri
15 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 2 giri
16 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 2 giri
17 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 2 giri
18 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 2 giri
GPV: Fernando Alonso, 1'15”284
I ritirati
Vitantonio Liuzzi – Giro 2
Mark Webber – Giro 18
Adrian Sutil -Giro 54
Christijan Albers – Giro 71
Classifica piloti
1.Alonso, Hamilton 38; 3. Massa 33; 4. Raikkonen 23; 5. Heidfeld 18; 6. Fisichella 13; 7. Kubica 12; 8. Rosberg 5; 9. Trulli, Coulthard 4; 11. Kovalainen 3; 12. Wurz 2; 13. Schumacher, Sato 1.
Classifica Costruttori
1. Mclaren-Mercedes 76; 2. Ferrari 56; 3. BMW Sauber 30; 4. Renault 16; 5. Williams-Toyota 7; 6. Toyota 5; 7. Red Bull-Renault 4; 8. Super Aguri-Honda 1.