Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
11 Mag 2019 [16:53]

Montmelò - Qualifica
Bottas si mangia Hamilton

Massimo Costa

Tre a uno. Valtteri Bottas è sempre più impertinente e sta invadendo come non mai il territorio di Lewis Hamilton. Il finlandese non si è demoralizzato dopo l'errore nel terzo turno libero quando si è insabbiato come un pivello qualsiasi. In qualifica ha costantemente dettato il passo facendo capire a tutti che era con lui che bisognava fare i conti e non con il recordman di pole, Hamilton.

Il primo push di Bottas è stato a dir poco straordinario: 1'15"406 il suo crono mentre Hamilton ha addirittura commesso un errore per acchiapparlo chiudendo in 1'16"040. Il secondo e ultimo tentativo ha visto Bottas rimanere lontano dal suo crono precedente, e di ben mezzo secondo, 1'15"958, ma Hamilton ha fatto ancora peggio con 1'16"237.La qualifica di Montmelò ci dice che Bottas ha rifilato ad Hamilton qualcosa come sei decimi, impensabile. Ma è accaduto per davvero e per la terza volta consecutiva c'è lui in pole.

La Mercedes ha travolto tutti , non c'è storia. La Ferrari ha portato la nuova power unit, ma le cose non sono cambiate. Nel terzo settore, quello guidato e lento, la Rossa arranca come non mai, pessima la guidabilità, che equivale a una condanna senza appello al progetto della SF90. Sebastian Vettel ha piazzato al primo colpo 1'16"272, poi 1'16"642. Non è troppo distante da Hamilton, ma gli otto decimi da Bottas pesano come un macigno.

Charles Leclerc nel Q2 è andato largo in una curva danneggiando la parte inferiore della sua monoposto. In Q3 ha così compiuto un solo push in quanto i meccanici hanno dovuto verificare che tutto funzionasse. Leclerc ha così terminato quinto, sopravanzato dalla Red Bull-Honda di Max Verstappen. L'olandese ha fatto il massimo, come sempre, e bravo è stato anche Pierre Gasly, sesto. La Haas-Ferrari che sognava di giocarsela con la Red Bull ha dovuto rimandare tale proposito. Comunque eccellente la quarta fila conquistata con Romain Grosjean e Kevin Magnussen. I

n top 10 anche la Toro Rosso-Honda di un concreto Daniil Kvyat e la McLaren-Renault di Lando Norris. Il rookie inglese ha faticato nelle libere, ma al momento giusto si è fatto trovare pronto sfiorando la Q3 mentre il suo compagno Carlos Sainz nel tratto finale ha commesso un errore ed ha ottenuto il tredicesimo tempo. Daniel Ricciardo ha centrato la Q3 con la Renault, ma le tre posizioni di penalità lo portano in tredicesima piazza permettendo ai due piloti McLaren di salire al decimo e al dodicesimo posto. Tra di loro, un buon Alexander Albon con la Toro Rosso-Honda.

Male l'Alfa Romeo-Ferrari, quattordicesima con Kimi Raikkonen mentre Antonio Giovinazzi ha compiuto un passo indietro rispetto a Baku ed è rimasto impantanato nel Q1. Come Lance Stroll, ancora battuto da Sergio Perez (ma la Racing Point non c'è) e Nico Hulkenberg, finito fuori pista nel Q1 e poi fuori dal Q2 nel disperato tentativo finale.

Sabato 11 maggio 2019, qualifica

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'15"406 - Q3
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'16"040 - Q3
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'16"272 - Q3
4 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'16"357 - Q3
5 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'16"588 - Q3
6 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'16"708 - Q3
7 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'16"911 - Q3
8 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'16"922 - Q3
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'17"573 - Q3
10 - Lando Norris (Mc Laren-Renault) - 1'17"338 - Q2
11 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'17"445 - Q2
12 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'17"599 - Q2
13 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'18"106 - Q3 **
14 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'17"788 - Q2
15 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'17"886 - Q2
16 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'18"404 - Q1
17 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'18"471 - Q1
18 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"664 - Q1
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'20"254 - Q1
20 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'19"072 - Q1 *

* Penalizzato di 1 posizione
** Penalizzato di 3 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar