9 Mar 2007 [12:26]
Montmelò, 3° turno: Andreas Zuber lancia la sfida
Una pista perfetta per la ricerca della prestazione velocistica, ha aperto la seconda ed ultima giornata dei test GP2 sul circuito di Barcellona. Ed in effetti i riscontri cronometrici non sono mancati, con la conferma al vertice della iSport con Andreas Zuber e Timo Glock. Nonostante un problema alla pompa della benzina, è rimasto nella top-3 anche Antonio Pizzonia, che ha preceduto il tandem della Dams Lapierre-Nakajima. Procede il lavoro di messa a punto di Giorgio Pantano alla Campos, e anche oggi il veneto ha migliorato il rendimento della monoposto confermandosi in sesta posizione.
Bene anche Borja Garcia, sempre più a suo agio in casa Durango, mentre Lucas Di Grassi, settimo, ha concluso in anticipo la sessione per un’uscita di pista. Luca Filippi ha ottenuto il suo miglior tempo nelle prime fasi del turno, poi ha lamentato problemi ai freni, mentre Kohei Hirate è stato rallentato dall’acceleratore rimasto bloccato a metà sessione. E’ probabile che i tempi realizzati non saranno migliorati nella sessione pomeridiana: quasi tutti i piloti hanno già utilizzato i due set di pneumatici a disposizione, e la temperatura è notevolmente aumentata rispetto ad inizio mattinata.
Roberto Chinchero
Nella foto, Andreas Zuber (Photo Pellegrini)
I tempi del 3° turno, venerdì 9 marzo 2007
1 - Andreas Zuber – iSport – 1’27”024
2 - Timo Glock – iSport – 1’27”203
3 - Antonio Pizzonia – FMSI - 1’27”251
4 - Nicolas Lapierre – DAMS - 1’27”402
5 - Kazuki Nakajima – DAMS - 1’27”426
6 - Giorgio Pantano – Campos – 1’27”588
7 - Borja Garcia – Durango - 1’27”739
8 - Lucas Di Grassi – ART - 1’27”769
9 - Bruno Senna – Arden - 1’28”085
10 - Pastor Maldonado – Trident - 1’28”106
11 - Luca Filippi – Super Nova - 1’28”178
12 - Xandi Negrao – Minardi by Piquet - 1’28”194
13 - Michael Ammermueller – ART - 1’28”201
14 - Mike Conway – Super Nova - 1’28”245
15 - Sakon Yamamoto – BCN - 1’28”246
16 - Andy Soucek – DPR - 1’28”254
17 - Christian Bakkerud – DPR - 1’28”262
18 - Roldan Rodriguez – Minardi by Piquet - 1’28”346
19 - Adrian Zaugg – Arden - 1’28”373
20 - Karun Chandhok – Durango - 1’28”514
21 - Javier Villa – Racing Engineering - 1’28”702
22 - Kohei Hirate – Trident - 1’28”725
23 - Jeson Tahinci – FMSI - 1’29”015
24 - Sergio Jimenez – Racing Engineering - 1’29”169
25 - Vitaly Petrov – Campos - 1’29”350
26 - Ricardo Risatti – BCN – senza tempo*
* I tempi della sessione sono stati cancellati per un settaggio dell’ala posteriore non conforme al regolamento tecnico.