Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
8 Set 2019 [16:56]

Monza - La cronaca
La grande magia di Leclerc

Finale - Bottas non è perfetto nell'ultimo giro e Leclerc e la Ferrari vincono il GP d'Italia al termine di una gara di grande qualità. Secondo il finlandese, poi Hamilton Ricciardo Hulkenberg Albon Perez Verstappen Giovinazzi Norris nella top 10.

50° giro - Bottas vicinissimo a Leclerc, ma alla prima variante va leggermente largo e perde i decimi che aveva guadagnato in precedenza

Rischio di Leclerc alla Roggia, Bottas guadagna quasi 8 decimi

49° giro - Hamilton in crisi con le gomme va ai box per montare Pirelli soft e cercare il giro più veloce che vale un punto

5 giri al termine - Leclerc passa bene il doppiato Gasly e guadagna decimi importanti su Bottas, a 1"8

Verstappen ha passato Giiovinazzi per l'ottava posizione

Ritiro di Magnussen che perde così la zona punti

45° giro - Bottas si avvicina ed e a 1" da Leclerc

44° giro - Bottas si porta a 1"4 da Leclerc mentre Hamilton si è praticamente arreso, in crisi con le gomme

42° giro - Lungo clamoroso di Hamilton alla prima variante che viene così superato da Bottas

39° giro - Leclerc Hamilton Bottas Ricciardo Hulkenberg Albon Perez che ha passato Giovinazzi Verstappen Norris Gasly Stroll Vettel Russell Magnussen Raikkonen Kubica Grosjean

Bottas si avvicina al duo di testa ed è a 2"3 da Hamilton, che lamenta un degrado delle gomme

37° giro - Piccolo errore di Leclerc alla Ascari, Hamilton si avvicina di nuovo, ma non riesce a prendergli la giusta scia

36° giro - Lungo di Leclerc alla prima variante, rimane davanti alla Mercedes, resiste all'attacco duro di Hamilton alla Roggia

Dritto di Magnussen alla prima variante, lo passano Norris e Verstappen per il decimo posto

Il motore Ferrari riesce a fare la differenza, la Mercedes in rettifilo non riesce a prendere la giusta scia per il sorpasso

Dopo il ritiro della Toro Rosso di Kvyat, Leclerc tiene sempre un divario di 8 decimi su Hamilton. A 6" c'è Bottas poi più staccate le due Renault di Ricciardo e Hulkenberg, bene sesto Giovinazzi davanti ad Albon. A seguire Perez Magnussen Norris Verstappen Gasly Stroll Russell Vettel Kubica Raikkonen Grosjean

29° giro - Pit per Hulkenberg che riparte con gomme medie

Pit-stop errato alla McLaren, una ruota della vettura di Sainz non è ben fissata e viene fermato in fondo alla corsia box

27° giro - Arriva il cambio gomme per Bottas che rientra quarto dietro a Ricciardo. Leclerc torna leader con Hamilton a 8 decimi

26° giro - Bottas resiste con le soft ed ha 15"6 su Leclerc che ha sempre alle spalle Hamilton. Pit-stop per Albon, un giro prima lo ha effettuato Giovinazzi, in lotta con il pilota Red Bull.

Bottas comanda, Leclerc e Hamilton superano la Renault di Ricciardo

Bandiera bianco e nera di avvertimento a Leclerc da parte della direzione gara

Leclerc e Hamilton passano Hulkenberg, poi si lanciano verso la prima variante. Alla Roggia, Hamilton affianca alla staccata Leclerc che non lascia spazio all'inglese, costretto a tagliare la variante

Bottas comanda su Ricciardo Hulkenberg Leclerc Hamilton

21° giro - Leclerc riesce a tenere la posizione su Hamilton mentre primo è ora Bottas che ancora non ha fatto il pit-stop

Leclerc rientra appena davanti ad Hamilton, ma con gomma meno calda di quella dell'inglese

20° giro - Pit-stop per Leclerc che monta gomma hard e non le medie come si pensava

19° giro - Pit stop di Hamilton che riparte con gomme medie

17° giro - Albon ha passato Giovinazzi per la settima posizione

Bella battaglia per il 10° posto tra Magnussen e Perez

Intanto Vettel è stato doppiato da Leclerc Hamilton e Bottas

14° giro - Leclerc tiene bene Hamilton, + 1"7, penalità anche per Stroll per aver costretto fuori pista Gasly

Vettel ha montato le gomme hard ed ha ricevuto 10" di penalità per il contatto con Stroll

9° giro - Leclerc + 1"3 Hamilton Bottas Ricciardo Hulkenberg Sainz Giovinazzi (ottimo settimo) Albon Kvyat e Magnussen nella top 10. Vettel ha cambiato il musetto ai box

7° giro - Si gira anche Grosjean alla Ascari e va ai box per cambiare le gomme

6° giro - Si gira Vettel tutto solo alla Ascari e nel ripartire va a colpire Stroll. Il canadese riparte e Gasly per evitarlo va in ghiaia. Grave errore del pilota tedesco
  
5° giro - Leclerc Hamilton Bottas Vettel Ricciardo Hulkenberg Stroll Sainz Giovinazzi Magnussen Albon Kvyat Gasly Perez Grosjean Kubica Norris Raikkonen Russell Verstappen

4° giro - Ricciardo supera il compagno di squadra Hulkenberg e sale quinto

3° giro Leclerc + 1"4 Hamilton poi Bottas Vettel Hulkenberg Ricciardo Stroll Sainz Albon

Sorpasso alla Roggia di Albon su Sainz, ma lo spagnolo con classe lo ripassa a Lesmo riprendendosi la ottava posizione

1° giro - Vettel supera in staccata alla prima variante Hulkenberg e si porta quarto. Ai box Verstappen per cambiare il musetto. L'olandese partiva ultimo.

Partenza perfetta di Leclerc che contiene Hamilton, poi Bottas Hulkenberg che alla Roggia ha avuto ragione di Vettel

Il giro di ricognizione si sta per concludere

Tutto è pronto per il giro di ricognizione del GP di Monza, con poca sportività i tifosi Ferrari in tribuna hanno fischiato Hamilton quando si avvicinava alla sua Mercedes

Kvyat, Russell, Kubica, Norris, Gasly, Perez, Verstappen e Raikkonen partono con gomme medie, tutti gli altri con le soft

Raikkonen partirà dalla pit-lane dopo aver cambiato il motore Ferrari della sua Alfa Romeo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar