Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
8 Set 2019 [9:54]

Reprimenda a Hulkenberg, Sainz, Stroll
Il verdetto dei commissari lascia perplessi

Da Monza - Alessandro Bucci - Photo4

Il collegio dei commissari sporivi, riunitosi nel tardo pomeriggio di sabato 7 settembre 2019, dopo aver visionato accuratamente le immagini relative agli istanti del finale in Q3 valutando la condotta dei nove piloti in pista, ha chiamato a colloquio per un confronto Nico Hulkenberg (Renault), Carlos Sainz Jr (McLaren-Renault) e Lance Stroll (Racing Point-Mercedes).

I tre piloti se la sono cavata con una reprimenda per aver rallentato troppo nel giro di uscita dalla corsia box in preparazione al tentativo cronometrato poi non realizzato. Sebbene i tre convocati non siano i soli concorrenti ad aver rallentato troppo nelle suddette fasi, i commissari hanno convenuto che Hulkenberg, Sainz e Stroll siano stati i piloti maggiormente determinanti nella situazione di 'tappo' che si è verificata nel finale, con solamente due piloti a tagliare il traguardo in tempo utile per un secondo e ultimo tentativo (Lando Norris della McLaren-Renault e Charles Leclerc della Ferrari).

La decisione presa dagli steward lascia perplessi perché un metro decisamente differente è stato applicato in F3 dove, ben 17 piloti (su oltre 20 il cui comportamento è stato analizzato), sono stati penalizzati in griglia di partenza per gara 1 onde aver rallentato troppo in qualifica.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar