formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
29 Ott 2021 [10:16]

Monza - Libere 1
Patrese jr prova a imitare il padre

Da Monza - Massimo Costa

Lorenzo Patrese sembra seriamente intenzionato a stupire in questo fine settimana conclusivo della F4 Italia. Il 16enne del team AKM nella giornata di test di giovedì è stato costantemente protagonista assoluto realizzando il miglior tempo in coabitazione con Nikita Bedrin: 1'53"324. Stamane, nel primo turno libero, con pista molto fredda e un sole ancora intirizzito, Patrese si è confermato al vertice segnando il primo crono in 1'54"090. Non si può non ricordare che suo padre Riccardo, nel 1983 al volante della Brabham-BMW proprio a Monza aveva ottenuto la sua seconda pole in F1 (1'29"122 il tempo) delle otto realizzate nella sua lunga carriera nel Mondiale (256 GP), battendo le Ferrari di Patrick Tambay e René Arnoux, In gara, sotto la partenza con Patrese davanti a tutti, Riccardo non fu fortunato dovendosi ritirare subito al 1° giro per rottura del motore.



Il confronto vivace ingaggiato da Lorenzo è stato con Oliver Bearman, laureatosi campione della F4 Italia nello scorso appuntamento del Mugello. L'inglese del team VAR ha saltato la giornata di test in quanto impegnato a Silverstone per l'Autosport BRDC Award, è arrivato a Milano nella notte e stamane si è subito giocato la prima posizione. Bearman si è infatti alternato al comando con Patrese e alla fine ha chiuso secondo in 1'54"347. Buona sessione per Conrad Laursen (Prema), terzo in 1'54"351 davanti al compagno di squadra Kirill Smal e Joshua Durksen. Sesta prestazione per Sebastian Montoya, inizialmente secondo, poi un ottimo Francesco Braschi, settimo alla bandiera a scacchi dopo aver navigato costantemente nella top 10.

Notevole la prestazione di Oliver Gray (BVM), al secondo appuntamento stagionale nella F4 Italia. L'inglese è gestito dal management di Bearman e si sta adattando rapidamente al campionato tricolore. Andrea Antonelli (Prema) è 14esimo appena davanti a Leonardo Fornaroli. Il russo Bedrin, leader nei test di giovedì per ora è 17esimo. Da segnalare un contatto tra Francesco Simonazzi e il debuttante colombiano Marcos Flack. Problemi per Leonardo Bizzotto.

Venerdì 29 ottobre 2021, libere 1

1 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'54"090 - 16 giri
2 - Oliver Bearman - VAR - 1'54"347 - 17
3 - Conrad Laursen - Prema - 1'54"351 - 15
4 - Kirill Smal - Prema - 1'54"447 - 15
5 - Joshua Durksen - Mucke - 1'54"481 - 10
6 - Sebastian Montoya - Prema - 1'54"540 - 15
7 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'54"571 - 16
8 - Joshua Dufek - VAR - 1'54"649 - 17
9 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'54"657 - 16
10 - Vlad Lomko - US Racing - 1'54"736 - 16
11 - Erick Zuniga - Mucke - 1'54"795 - 10
12 - Oliver Gray - BVM - 1'54"797 - 18
13 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'54"822 - 17
14 - Andrea Antonelli - Prema - 1'54"846 - 14
15 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'54"902 - 16
16 - Kacper Sztuka - AS Motorsport - 1'54"990 - 12
17 - Nikita Bedrin - VAR - 1'55"128 - 14
18 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'55"184 - 15
19 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'55"258 - 17
20 - Rocco Mazzola - Cram - 1'55"342 - 18
21 - Maceo Capietto - Prema - 1'55"377 - 15
22 - Pedro Perino - US Racing - 1'55"390 - 15
23 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'55"410 - 16
24 - Robert De Haan - VAR - 1'55"537 - 17
25 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'55"602 - 17
26 - Bence Valint - VAR - 1'55"652 - 16
27 - Jonas Ried - Mucke - 1'55"705 - 16
28 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'56"099 - 16
29 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'56"111 - 16
30 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'56"271 - 17
31 - Marcos Flack - Cram - 1'56"351 - 7
32 - Samir Ben - Jenzer - 1'57"031 - 18
33 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'57"185 - 8
34 - Levente Revesz - AKM - 1'57"211 - 15
35 - Leonardo Bizzotto - BVM - 2'01"960 - 2
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing