formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
dtm Monza - Qualifica 2<br />Compleanno e pole per K.Van der Linde
20 Giu 2021 [10:41]

Monza - Qualifica 2
Compleanno e pole per K.Van der Linde

Massimo Costa

Come posso festeggiare il mio 25esimo compleanno, si chiedeva di buon mattino Kelvin Van der Linde. Il ragazzo sudafricano del team Abt, ci ha messo poco per capire che la sua Audi poteva giocarsi la pole nella qualifica 2 del DTM a Monza. Il dominio Mercedes della prima qualifica di sabato è presto svanito, gli avversari sono corsi ai ripari rimediando agli errori commessi, agli assetti non perfetti adottati in Q1 e così Kelvin nel suo primo giro veloce ha subito piazzato un tempo che nessuno è riuscito a battere: 1'46"604.

Ma la bella storia di Van der Linde è anche un'altra, perché chi ha provato a soffiargli la pole è stato il fratello Sheldon, più piccolo di tre anni, che a un certo punto si è portato in seconda posizione con 1'46"834 con la BMW del team Rowe. Purtroppo, il sogno di vedere una prima fila assegnata alla famiglia Van der Linde è svanito quando Liam Lawson, il vincitore di gara 1, ha chiuso un bel giro in 1'46"682 portando così la Ferrari di AF Corse sulla seconda piazzola di gara 2. E pensare che in Q1 Kelvin era risultato nono e Sheldon 16esimo.

Kelvin è pilota Audi WRT nel GT World Challenge ed ha una incredibile esperienza con le GT3 avendo anche vinto il titolo tedesco nel 2019 col team Rutronik e ancora prima nel 2014 con Abt, tra le sue perle anche la 24 Ore del Nurburgring nel 2017 col team Land. Sheldon invece, è stato vice campione GT tedesco nel 2018 con l'Audi Land, poi è divenuto pilota BMW nel DTM 2019 e 2020, stagione quest'ultima chiusa al sesto posto. Quest'anno, sempre con BMW, è giunto secondo alla 24 Ore del Nurburgring. Insomma, due fratelli che arrivano dal lontano Sud Africa e che si sono costruiti una solida esperienza, piena di soddisfazioni, in Europa.

A dividerli in griglia, quel Lawson (25 kg in più di zavorra oggi) che ieri al debutto in una gara GT3 ha messo tutti in riga con spavalderia e con quel talento che lo ha portato a essere parte del programma Junior Red Bull nel campionato di Formula 2 di questa stagione, categoria che lo ha visto subito vincitore a Sakhir, ed ora anche nel DTM. Miglior inizio per questo inedito progetto AF Corse/Ferrari/Red Bull non poteva esserci.

Quarto tempo per Nico Muller che rafforza la posizione dell'Audi sullo schieramento di partenza di gara 2. Lo svizzero ha terminato a 4 millesimi da Sheldon Van der Linde. Si è confermato quinto come in qualifica 1 Esteban Muth con la Lamborghini del T3 Motorsport, poi in terza fila col sesto tempo abbiamo finalmente la prima Mercedes, quella del poleman di sabato, Vincent Abril che ha preceduto i compagni di marca Lucas Auer, Maximilian Gotz, Daniel Juncadella e Philip Ellis.

Sabato 20 giugno 2021, qualifica 2

1 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'46"604
2 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'46"682
3 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Rowe - 1'46"834
4 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'46"838
5 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'46"849
6 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'46"852
7 - Lucas Auer (Mercedes) - HTP Winward - 1'46"939
8 - Maximilian Gotz (Mercedes) - HRT - 1'46"944
9 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Gruppe M - 1'46"964
10 - Philip Ellis (Mercedes) - HTP Winward - 1'46"967
11 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'47"044
12 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'47"071
13 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'47"163
14 - Arjun Maini (Mercedes) - Get Speed - 1'47"390
15 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 1'47"490
16 - Emsee Hawkey (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'47"540
17 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'47"592
18 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'47"647
19 - Sophia Florsch (Audi) - Abt - 1'48"142