Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Segue commento Martedì 22 aprile 2025, 1° turno 1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - ...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
6 Dic 2004 [23:24]

Motorshow: a sorpresa Franco Ghiotto si mangia tutti

La F.3 italiana ha chiuso la stagione 2004 con una sorprendente finale nella gara del Motorshow di Bologna. Uno dei piloti meno accreditati, Franco Ghiotto (Dallara-Opel), non solo ha raggiunto la finale, ma ha addirittura conquistato il primo posto battendo Michele Rugolo (Dallara-Opel). Il veneto del team Lucidi, nella prima manche ha regalato oltre 5" all'avversario della WRC concludendo staccato di 6"08. Nella seconda frazione, Ghiotto si è ripetuto vincendo con un totale di 7"44 di vantaggio su Rugolo. Terzo posto per Luigi Ferrara, alla prima uscita ufficiale con una monoposto di F.3. Il pugliese, al volante di una Dallara-Mugen gestita dal team Corbetta, ha avuto ragione di Alessandro Ciompi, anch'egli con una Dallara-Mugen di Corbetta ma con i colori Avelon.