FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
5 Mar 2020 [10:48]

Munnich ora unico team Honda,
gestirà le 4 Civic al via del WTCR

Jacopo Rubino

Nella stagione 2020 il team Munnich gestirà l'intera pattuglia Honda nel WTCR, con le quattro Civic affidate ai confermati Esteban Guerrieri, Néstor Girolami, Tiago Monteiro e Attila Tassi. La struttura tedesca raddoppia quindi la sua presenza, compensando l'uscita di scena di KCMG che lo scorso anno aveva schierato le vetture di Monteiro e Tassi.

"Per la nostra squadra il lavoro sarà molto più grande, ma è una sfida che accettiamo. Abbiamo molta esperienza nel WTCR e nel mettere in pista più auto", ha spiegato il team manager Dominik Greiner. "Facciamo questo sforzo perché crediamo nel prodotto e in ciò che porta e ai nostri partner".

Seguendo lo schema già adottato da Hyundai e Lynk & Co, Munnich iscriverà formalmente due scuderie diverse, dai nomi ufficiali "ALL-INKL.COM Munnich Motorsport" e "ALL-INKL.DE Munnich Motorsport", che saranno considerate come entità diverse. "Ovviamente opereranno a stretto contatto, condividendo dati e informazioni, ma in pista saranno distinte e i quattro piloti avranno le stesse opportunità di lottare per la vittoria".

Sfiorato il titolo 2019 con Guerrieri, l'obiettivo sarà di riprovare l'assalto al Mondiale. "È chiaro", sottolinea Grenier, "dopo esserci arrivati così vicini ripartiamo con motivazioni ancora maggiori". I test sono in programma già questo mese, resta da definire la suddivisione dei quattro piloti.