26 Mag 2012 [19:32]
Navarra, gara di qualifica: Doppietta McLaren
Marco Cortesi
Arriva all'Autodromo di Navarra la prima vittoria nel Mondiale GT per la McLaren MP4-12C. La vettura britannica ha trionfato con la coppia Makowiecki-Dusseldorp, partita dalle retrovie dopo aver patito problemi di alimentazione in qualifica. Per il team Hexis è stata una doppietta: dopo una prima parte di gara al comando da parte di Alvaro Parente, Gregoire Demoustier si è accontentato del secondo posto, precedendo la BMW di Michael Bartels e Yelmer Buurman. Velocissimo il duo di casa Vitaphone, in grado di recuperare dopo aver preso il via dalla pit-lane.
Il quarto posto è stato appannaggio del polesitter Peter Kox, che su Lamborghini ha tentato fino all'ultimo di riprendere la BMW del collega tedesca, mentre le due Mercedes dell'All-Inkl Racing hanno terminato al quinto e sesto posto. Settimi hanno concluso Nicolas Mayr-Melnhof e Mathias Lauda, vincitore di una durissima battaglia che ha visto coinvolte nei passaggi conclusivi diverse vetture.
A chiudere la top-10 le due Audi R8, penalizzate dal Balance of Performance e dalle lotte interne tra i vari piloti di Ingolstadt, e la Ferrari AF Corse di Vilander-Salaquarda. Più lontana la seconda vettura, quella di Castellacci-Ide, fermata da un guaio al pit-stop. Da sottolineare anche la bella prova della Ford GT con Milos Pavlovic: Matteo Cressoni non è potuto salire al volante per un problema tecnico.
Sabato 26 maggio 2012, gara di qualifica
1 - Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 36 giri
2 - Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - 3"598
3 - Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 21"694
4 - O'Young/Kox (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 22"516
5 - Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 28"688
6 - Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 30"406
7 - Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 36"685
8 - Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 37"345
9 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 38"302
10 - Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 40"162
11 - Parisy/Halliday (Porsche 997) - Exim - 40"565
12 - Von Thurn&Taxis/Enge (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 40"686
13 - Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 45"975
14 - Martin/Machitski (Aston Martin DBRS9) - Valmon - 1'31"612
15 - Zuber/Afanasiev (Aston Martin DBRS9) - Valmon - 1'32"465
Ritirati
20° giro - Lariche/Lunardi
14° giro - Pavlovic/Cressoni