Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
dtm Norisring - Gara 2 - Martin vince<br />Rockenfeller e Paffett in ospedale
2 Lug 2017 [19:25]

Norisring - Gara 2 - Martin vince
Rockenfeller e Paffett in ospedale

Marco Cortesi

Si è completata in gara 2 del DTM al Norisring la doppietta della BMW sulla difficile pista cittadina di Norimberga. Grazie ad un buon re-start finale seguito alla bandiera rossa per un brutto botto tra Mike Rockenfeller e Gary Paffett, Maxime Martin, già secondo nella prima corsa e autore complessivamente di un ottimo fine settimana, ha controllato con autorità il finale resistendo a tutti gli attacchi.



Come detto, la corsa è stata condizionata da un gran botto che ha mandato in ospedale Rockenfeller e Paffett, costringendo ad una lunga interruzione per riparare le barriere. Tutto è iniziato con un movimento di Jamie Green. Il pilota dell'Audi stava tentando di passare Paffett col DRS. I due rivali erano fianco a fianco. Paffett su un bump ha perso il controllo della sua Mercedes, ha urtato con estrema violenza il rail e senza controllo è scivolato verso il tornantino centrando Rockenfeller, che stava già affrontando la curva. Il tedesco è stato colpito forte all’altezza della portiera, venendo scaraventato in via di fuga. Mentre il britannico ha riportato un dolore ad un braccio, il tedesco ha lamentato problemi a caricare la caviglia sinistra. Entrambi verranno sottoposti ad accertamenti anche se va segnalato che sono usciti autonomamente dai rispettivi abitacoli.

Al via, a prendere la leadership era stato Robert Wickens dalla prima fila, beffando Tom Blomqvist. Presto erano iniziati i pit-stop, con Auer in grado di agguantare la testa proprio con un buon passo in occasione delle soste. Una safety-car per un contatto tra Wickens e René Rast ha però dato la chance a Martin, che già stava pressando, di beffare la rosa Mercedes del rivale e trovarsi davanti nel momento dello stop alle ostilità.

Dopo la ripartenza, Martin è stato sopravanzato brevemente da Auer prima di avere ragione dell'avversario e involarsi al comando mantenendo il giusto margine per non essere più impensierito. A divertire è stata però una dura lotta che si è sviluppata alle sue spalle tra Auer e Wittmann. Il pilota della BMW ha visto il suo attacco rintuzzato dall’austriaco in un gran duello fianco a fianco, finendo tra le grinfie di Mattias Ekstrom. All’ultimo passaggio, Wittmann ed Ekstrom sono arrivati a contatto con quest’ultimo che ha chiuso la porta venendo “pizzicato”. Ad approfittarne, in volata sul traguardo, è stato Edoardo Mortara, piazzatosi sul podio alle spalle di Martin e Auer per soli due millesimi. Ekstrom è ora secondo in classifica, con due punti su Auer e 11 su Martin.

Domenica 2 luglio 2017, gara 2

1 - Maxime Martin (BMW M4) – RBM - 66 giri
2 - Lucas Auer (Mercedes C63) – HWA - 2"903
3 - Edoardo Mortara (Mercedes C63) – HWA - 4"460
4 - Mattias Ekström (Audi RS5) – Abt - 4"462
5 - Marco Wittmann (BMW M4) – RMG - 4"487
6 - Paul Di Resta (Mercedes C63) – HWA - 5"708
7 - Augusto Farfus (BMW M4) – RMG - 11"613
8 - Jamie Green (Audi RS5) – Rosberg - 12"064
9 - Tom Blomqvist (BMW M4) – RMR - 12"694
10 - Timo Glock (BMW M4) – RMR - 13"347
11 - Robert Wickens (Mercedes C63) – HWA - 15"163
12 - Bruno Spengler (BMW M4) – RBM - 15"360
13 - Nico Müller (Audi RS5) – Abt - 17"561
14 - Maro Engel (Mercedes C63) – HWA - 23"377
15 - Loic Duval (Audi RS5) – Phoenix - 1 giro

Giro più veloce

Ritirati
34° giro - René Rast
33° giro - Mike Rockenfeller
33° giro - Gary Paffett

Il campionato
1. Ekstrom 89; 2. Auer 87; 3. Martin 78; 4. Green 75; 5. Rast 72.